Tu sei qui: PoliticaAtrani, nasce il Forum dei Giovani. «Momento di partecipazione dei giovani a vita politica e sociale del paese»
Inserito da (redazionelda), martedì 13 gennaio 2015 10:25:26
Anche Atrani avrà il suo Forum dei Giovani. Per la prima volta l'Amministrazione comunale di Atrani potrà avvalersi di una forma importante di confronto e collaborazione, che vede i giovani assoluti protagonisti. Approvata dal Consiglio comunale la delibera che dà ufficialmente il via all'istituzione del Forum dei Giovani, indispensabile momento di partecipazione ai processi decisionali ed organizzativi del borgo più piccolo d'Italia. Non solo un luogo fisico di incontro, che coinvolge in maniera compatta tutti i giovani tra i 18 ed i 29 anni, ma anche e soprattutto un luogo ideale dove poter creare, imparando a discutere in maniera costruttiva, per il futuro di Atrani.
Il Forum, la cui istituzione recepisce i principi sanciti dal "Libro Bianco della Commissione Europea: un nuovo impulso per la gioventù europea" e della Risoluzione del Consiglio d'Europa del 25 novembre 2003, si presenta come una vera e propria rivoluzione per i giovani atranesi «chiamati - si legge da una nota dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco de Rosa Laderchi - a dimostrare la propria maturità mettendo da parte divisioni e sterili forme di protagonismo personale.
Un'occasione unica per mettere in campo quel senso di responsabilità che rende concreto ogni progetto, nella convinzione che senza la partecipazione giovanile la politica perde slancio, passione e contatto con i principi fondanti la vita di una comunità».
Una chance di crescita per tutto il paese che l'Amministrazione non si lascia sfuggire, offrendo ai suoi giovani il diritto, i mezzi, i luoghi, la possibilità e tutto il sostegno necessario per intervenire nelle decisioni, influenzarle come controparte attiva e propositiva, affinché sperimentino concretamente il significato del termine "democrazia".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102420103
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...