Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani "ritrova" la Madonna del Birecto

Politica

Atrani "ritrova" la Madonna del Birecto

Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2015 19:52:40

Partecipazione corale alla presentazione della statua restaurata della ‘Madonna con il bambino', che si è tenuta ieri, venerdì 8 maggio, nella splendida cornice della Chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani.

Come sottolineato da Pasqualina Sabino, funzionario della Soprintendenza Bap di Salerno-Avellino e principale promotrice del restauro della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, la statua lignea rappresenta una delle opere più pregevoli custodite nella chiesa. L'impegno sinergico tra differenti Enti e privati cittadini l'ha riportata alla originaria bellezza nonostante fosse estremamente danneggiata dal tempo e da approssimativi lavori di recupero susseguitisi in varie epoche.

Introdotti dalla moderatrice Annamaria Parlato del FAI Salerno, gli intervenuti hanno confermato la valenza del costante e puntuale lavoro svolto da ciascuno, col risultato di giovare al patrimonio artistico non solo di Atrani ma dell'intero territorio costiero .

Fermamente convinti che la riqualificazione del borgo debba essere basata anche e soprattutto sulle sue risorse culturali Don Pasquale Imperati e il sindaco Lucianode Rosa Laderchi hanno colto l'occasione per ringraziare i giovani dell'associazione Atrium, impegnati quotidianamente nell'apertura delle chiese e nella promozione e valorizzazione di Atrani.

In rappresentanza del FAI Campania, Maria Rosaria de Divitiis e Susy Camera d'Afflitto, hanno posto l'attenzione sull'importanza dell'iniziativa "I luoghi del cuore", che dal 2012 ha visto il FAI impegnarsi per il restauro della Madonna lignea. Il successo dell'iniziativa non sarebbe stato tale senza la necessaria raccolta di firme e la puntuale organizzazione curata in loco da Franco Giordano, presidente del comitato "I luoghi del cuore" Costa d'Amalfi . Non senza commozione, egli ha mostrato con orgoglio le immagini della statua restaurata e della chiesa del Birecto contenute in un prezioso volume che Rizzoli ha voluto dedicare ai Luoghi recuperati grazie all'impegno FAI su tutto il territorio nazionale.

Le due rappresentanti Fai hanno ricordato, inoltre, che l'iniziativa "I luoghi del cuore" si allarga quest'anno alla chiesa ravellese della Madonna della Pomice, in cui si spera di replicare il successo atranese per poter procedere al restauro del "Cristo Pantocrator".

Valerio Landi ha confermato l'impegno ormai consolidato del Gruppo Intesa San Paolo - di cui è coordinatore - per le iniziative mirate allo sviluppo del territorio.

Antonella Cucciniello, storico dell'arte della Soprintendenza BAP di Salerno, e Diana Spada, curatrice del restauro, attraverso la proiezione di immagini, hanno saputo magistralmente coinvolgere gli intervenuti introducendoli nel dibattito storico, artistico e geoculturale che ha messo in relazione non solo la statua atranese con le principali scuole europee ma anche l'atelier napoletano, probabile autore dell'opera, con le istanze artistiche provenienti dal mondo mediterraneo e d'oltralpe.

La curatrice del restauro ha mostrato come la statua, gravemente danneggiata da insetti xilofagi, era stata, nel corso del tempo, alterata da sovra dipinture che avevano stravolto il colore e le fattezze originarie del volto e delle vesti. Ha spiegato inoltre che la corona e la croce sono state rimosse perché originariamente assenti. La sua commozione nel consegnare il risultato di migliaia di ore di lavoro e il suo sentito ringraziamento ai collaboratori hanno dimostrato quanto un tale impegno possa diventare parte della vita stessa di tali professionisti.

Per finire, in continuità col carattere culturale dell'evento, il soprano Colette Manciero, sapientemente accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppina Mansi, ha deliziato gli astanti con un canto dedicato alla Madonna.

Usciti dalla Chiesa, essi hanno potuto gustare il buffet con rinfresco offerto per l'occasione dalla Pasticceria Pansa di Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

La corona e la croce sono state rimosse perché originariamente assenti La corona e la croce sono state rimosse perché originariamente assenti

rank: 107126109

Politica

Politica

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...

Politica

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...

Politica

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...

Politica

Porto di Salerno, Naddeo: «Basta monologhi. La città merita rispetto e partecipazione»

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...