Tu sei qui: PoliticaAumenti trasporto pubblico, Del Pizzo (PD): «Attentato a economia di Maiori»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 gennaio 2015 21:57:49
Caro biglietti Sita, arriva un primo commento dalla politica locale al ritocco alle tariffe da parte della compagnia che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi. A parlare è il coordinatore del Partito Democratico di Maiori Francesco Del Pizzo: «Nessuno detto una parola a favore dei tanti cittadini costieri che si sono ritrovati dalla mattina alla sera rialzati il costo del proprio abbonamento o del singolo biglietto, ma si è preferito per alcuni sparare a vanvera sulla vicenda del presidio ospedaliero di Castiglione per creare un caos mediatico». Così l'esponente democratico dal suo profilo Facebook esordisce sulla vicenda.
«Penso ai tanti cittadini, lavoratori, studenti, pendolari - continua Del Pizzo - che dovranno spendere di più per utilizzare il servizio pubblico del trasporto e ricordo che quest'ultimo è stato oggetto a più riprese di cattiva gestione da parte del governo regionale. Non ultima la beffa per i nostri vicini di Tramonti, che si sono ritrovati con uno spostamento di categoria (se non vado errato da e1 a e2) con ulteriore rialzo del costo di un singolo biglietto.
Questo - sottolinea il messaggio - non solo è un attacco ai cittadini di Tramonti, ma si ripercuote negativamente anche nell'economia di Maiori, perché in questo sporco passaggio/disastro burocratico nessuno ha tenuto presente il fitto rapporto economico tra le due cittadine».
Le conseguenze economiche e sociali rappresentano il passaggio cruciale dell'intervento: «A mio avviso è un attentato all'importanza di Maiori in quanto cittadina centrale della Costiera Amalfitana e luogo, appunto, cruciale per lo smistamento del traffico. Così facendo - conclude Del Pizzo - non si stimola e agevola l'utilizzo del trasporto pubblico ma si indirizza i cittadini a utilizzare i propri mezzi per intasare la viabilità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108220105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...