Tu sei qui: PoliticaAustralia, senatrice indigena definisce la regina Elisabetta «colonizzatrice»
Inserito da (Redazione), mercoledì 3 agosto 2022 10:51:14
La senatrice indigena australiana Lidia Thorpe ha definito la sovrana Elisabetta II d'Inghilterra, capo di stato anche dell'Australia, una "colonizzatrice".
Come riportato da Skytg24, l'episodio è avvenuto tutto lo scorso lunedì, durante il giuramento in Parlamento della donna che, con il pugno chiuso alzato, ha citato la regina inglese scatenando proteste e brusii dei suoi colleghi.
"Io, Lidia Thorpe, giuro solennemente e sentitamente che sarò fedele e prometto totale lealtà a Sua Maestà la regina Elisabetta II, la colonizzatrice", ha pronunciato Thorpe che, invitata a ripetere la formula dal presidente del Senato Sue Lines, ha recitato di nuovo il giuramento, questa volta senza variazioni.
La senatrice, discendente dai popoli aborigeni australiani, è impegnata per il riconoscimento delle ingiustizie subìte nei secoli dalla sua gente: gli indigeni locali tra la fine del ‘700 e il 1800 furono sottomessi, uccisi o allontanati forzatamente dalle proprie terre dall'impero Britannico, allora impegnato a colonizzarne il territorio.
Mentre dai portavoce di Buckingham Palace non è stata rilasciata nessuna dichiarazione su quanto accaduto, Thorne scrive su Twitter: "Sovereignity never ceded", "Sovranità mai ceduta", una frase utilizzata dai popoli indigeni per indicare che le loro terre natie non sono mai state cedute davvero ai britannici.
(Foto di Dominique Giannini)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10376103
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...