Tu sei qui: PoliticaAuto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:30:48
Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar e tabacchi, portando via tutto ciò che si trovava all'interno dell'abitacolo. Il furto, messo a segno in pochissimi minuti, è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.
Non è il primo episodio del genere. Alcuni clienti dei punti vendita limitrofi, come il Lidl e un esercizio commerciale gestito da cittadini asiatici, hanno raccontato di aver vissuto esperienze simili nei mesi scorsi. I ladri agiscono indisturbati, approfittando della scarsa vigilanza e della vulnerabilità dell'area.
«Siamo di fronte a una situazione intollerabile - dichiara Enrico Sirica, consigliere comunale e coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia a Sarno -. Non possiamo più permettere che cittadini e viaggiatori vengano lasciati in balia di bande che agiscono indisturbate in pieno giorno. Serve un intervento immediato da parte dell'amministrazione comunale e delle forze dell'ordine per rafforzare i controlli e garantire sicurezza nelle zone a rischio».
Sirica punta il dito contro l'assenza di prevenzione e la mancanza di presidi sul territorio: «Non bastano le telecamere se poi nessuno interviene tempestivamente. Chiediamo un tavolo urgente con il Prefetto, le forze dell'ordine e l'amministrazione per elaborare un piano concreto di sicurezza urbana. La legalità non è un'opzione, ma un diritto per tutti i cittadini».
Il coordinamento sarnese di Fratelli d'Italia fa appello anche alla collaborazione dei commercianti e degli operatori della zona per attivare iniziative congiunte di sorveglianza e prevenzione. «Un territorio sicuro è un territorio vivo. Non possiamo permettere che l'insicurezza uccida il commercio e la fiducia dei cittadini», conclude Sirica.
Fonte: Il Portico
rank: 109810108
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...