Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutonomia, De Luca: "Non ho insultato nessuno"

Politica

autonomia, de luca, governatore, campania, sindaci, autonomia, meloni, camusso

Autonomia, De Luca: "Non ho insultato nessuno"

Non si placano le polemiche dopo le parole pronunciate dal governatore della Campania nei confronti della premier Meloni. Camusso: "Grave errore"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 febbraio 2024 10:05:19

Le polemiche dopo le parole di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, arrivano, in un modo o nell'altro.

Impetuose, causa-effetto, insomma.

Dopo la manifestazione di venerdì davanti a Palazzo Chigi a Roma voluta dallo stesso De Luca che ha 'condotto' diversi sindaci della regione a manifestare contro l'Autonomia ha visto qualche 'strascico' di troppo.

Dopo la condanna del sindacato di Polizia, Siulp che stigmatizza e condanna il comportamento tenuto dal governatore anche nei confronti di un funzionario di polizia, a finire sotto la 'lente di ingrandimento' del day-after è anche la frase rivolta alla premier, Giorgia Meloni.

Irrispettosa e che ha anche trovato l'opposizione interna da parte della senatrice del Pd - eletta nella circoscrizione Campania - Susanna Camusso:

"Un errore insulto a Meloni così ha distratto tutti dall'entrare nel merito della riforma dell'Autonomia".

De Luca però precisa che lui non ha insultato proprio nessuno e che quell'offesa rivolta a Giorgia Meloni altro non era che una battuta.

De Luca, dunque, non indietreggia né di fronte all'assenza di confronto con il Governo ("ieri gli esponenti del governo Meloni-Badoglio erano tutti in fuga"), né di fronte alle critiche ricevute dopo aver insultato pesantemente la presidente del Consiglio.

"L'unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni a chi è andato a manifestare, perché in un Paese democratico non decide la Meloni chi e quando deve manifestare", ha detto ieri dal palco del teatro Sannazaro di Napoli, gremito.

E ancora:

"Ho parlato a piazza Santi Apostoli per un'ora e nessuno ha offeso nessuno. Hanno mandato in giro un fuori onda mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Bisogna stare attenti, era una cosa detta a mezza voce.

I titoli principali sono l'insulto di De Luca alla Meloni, siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta".

Poi, chiude così:

"Chi governa non può monopolizzare le risorse per ricattare i cittadini, ci sono delle regole fondamentali in una vita democratica. Il potere è rispettare i diversi ruoli istituzionali - ha ribadito De Luca - Lo scontro che abbiamo con il Governo non è fra maggioranza e opposizione, fra Nord e Sud ma è per il carattere della democrazia: in Italia stiamo perdendo le regole fondamentali".

 

FONTE FOTO: pagina FB Vincenzo De Luca (entrambe)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca<br />&copy; pagina FB Vincenzo De Luca Vincenzo De Luca © pagina FB Vincenzo De Luca

rank: 105010103

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno