Tu sei qui: PoliticaAutonomia, De Luca: "Non ho insultato nessuno"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 febbraio 2024 10:05:19
Le polemiche dopo le parole di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, arrivano, in un modo o nell'altro.
Impetuose, causa-effetto, insomma.
Dopo la manifestazione di venerdì davanti a Palazzo Chigi a Roma voluta dallo stesso De Luca che ha 'condotto' diversi sindaci della regione a manifestare contro l'Autonomia ha visto qualche 'strascico' di troppo.
Dopo la condanna del sindacato di Polizia, Siulp che stigmatizza e condanna il comportamento tenuto dal governatore anche nei confronti di un funzionario di polizia, a finire sotto la 'lente di ingrandimento' del day-after è anche la frase rivolta alla premier, Giorgia Meloni.
Irrispettosa e che ha anche trovato l'opposizione interna da parte della senatrice del Pd - eletta nella circoscrizione Campania - Susanna Camusso:
"Un errore insulto a Meloni così ha distratto tutti dall'entrare nel merito della riforma dell'Autonomia".
De Luca però precisa che lui non ha insultato proprio nessuno e che quell'offesa rivolta a Giorgia Meloni altro non era che una battuta.
De Luca, dunque, non indietreggia né di fronte all'assenza di confronto con il Governo ("ieri gli esponenti del governo Meloni-Badoglio erano tutti in fuga"), né di fronte alle critiche ricevute dopo aver insultato pesantemente la presidente del Consiglio.
"L'unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni a chi è andato a manifestare, perché in un Paese democratico non decide la Meloni chi e quando deve manifestare", ha detto ieri dal palco del teatro Sannazaro di Napoli, gremito.
E ancora:
"Ho parlato a piazza Santi Apostoli per un'ora e nessuno ha offeso nessuno. Hanno mandato in giro un fuori onda mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Bisogna stare attenti, era una cosa detta a mezza voce.
I titoli principali sono l'insulto di De Luca alla Meloni, siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta".
Poi, chiude così:
"Chi governa non può monopolizzare le risorse per ricattare i cittadini, ci sono delle regole fondamentali in una vita democratica. Il potere è rispettare i diversi ruoli istituzionali - ha ribadito De Luca - Lo scontro che abbiamo con il Governo non è fra maggioranza e opposizione, fra Nord e Sud ma è per il carattere della democrazia: in Italia stiamo perdendo le regole fondamentali".
FONTE FOTO: pagina FB Vincenzo De Luca (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 108911106
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...