Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAv/Ac Napoli-Bari. Ferrante (Mit): «Nel 2025 primi due lotti, acceleriamo su opere commissariate»

Politica

Napoli, Bari, alta velocità, opere commissariate

Av/Ac Napoli-Bari. Ferrante (Mit): «Nel 2025 primi due lotti, acceleriamo su opere commissariate»

“Le opere commissariate continuano ad avere la massima attenzione da parte mia e del MIT, con l'obiettivo di semplificare le procedure, sbloccare i cantieri e accelerare la realizzazione di infrastrutture fondamentali per la crescita del Paese”, afferma il sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 10:03:20

"Il completamento delle opere commissariate è una priorità di questo Governo. Nell'ambito di un nuovo ciclo di incontri con i commissari straordinari ho approfondito in particolare il dossier dell'Av/Ac Napoli-Bari, un'opera chiave per lo sviluppo del Sud e di tutto il Paese. I lavori procedono secondo i tempi previsti e contiamo di poter attivare già entro il prossimo anno i primi due lotti, rendendo così sempre più vicina la realizzazione di un'infrastruttura strategica per i collegamenti nel Mezzogiorno". Lo afferma il sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che ieri mattina ha incontrato Roberto Pagone, Commissario straordinario per la realizzazione delle opere relative alla tratta Napoli-Bari.

"Per quanto riguarda il tratto Cancello-Frasso, che consente il collegamento diretto tra Napoli e Bari, si prevede l'attivazione del primo binario ad aprile 2025 e del secondo ad ottobre dello stesso anno. Quanto al tratto Napoli-Cancello, che si collega all'alta velocità, l'attivazione è prevista a dicembre 2025. Con il raddoppio del tratto Frasso-Vitulano, in linea con le tempistiche previste dal Pnrr, possiamo confermare che l'Av/Ac Na-Ba sarà la prima grande opera commissariata ad essere completata. Infine per il nodo Bari-Nord, che di fatto costituisce l'ultimo lotto della Napoli-Bari, si prevede di concludere l'iter autorizzativo entro l'estate. Procedono secondo programma, inoltre, gli interventi sulla tratta Termoli-Lesina, che completano il raddoppio della direttrice Adriatica nella tratta Pescara-Bari. Stiamo lavorando per accelerare gli iter su tutte le opere commissariate, a partire dalla diga di Campolattaro per la quale è prevista entro luglio 2024 l'approvazione del progetto esecutivo e la consegna dei lavori per settembre 2024. Ho incontrato anche il Commissario Eutimio Mucilli in merito alla SS 372 Telesina, per il cui primo lotto è attesa la progettazione esecutiva ad agosto 2024 e l'avvio dei lavori entro fine anno. Le opere commissariate continuano ad avere la massima attenzione da parte mia e del MIT, con l'obiettivo di semplificare le procedure, sbloccare i cantieri e accelerare la realizzazione di infrastrutture fondamentali per la crescita del Paese".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105612108

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...