Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAzienda Consortile, Atrani chiede trasparenza: «Servono riflessione e condivisione per il futuro dei servizi sociali»

Politica

Respinte le proposte di rinvio e approfondimento sulle modifiche statutarie dell’Azienda Consortile

Azienda Consortile, Atrani chiede trasparenza: «Servono riflessione e condivisione per il futuro dei servizi sociali»

Durante la riunione del 20 gennaio, il Comune di Atrani ha sollevato forti critiche sulla gestione delle modifiche statutarie dell’Azienda Consortile per i Servizi Sociali. Il Sindaco Siravo ha denunciato la mancanza di trasparenza, l’accentramento delle deleghe e il rischio di decisioni affrettate che potrebbero compromettere l’efficacia dei servizi. "Non possiamo permettere che logiche politiche prevalgano sul buon senso e sulla tutela delle nostre comunità."

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 16:11:51

Non ha portato ai risultati auspicati dal Comune di Atrani la riunione dello scorso 20 gennaio, convocata per discutere le modifiche statutarie dell'Azienda Consortile per i Servizi Socio-Sanitari Cava-Costa d'Amalfi. Nonostante le criticità evidenziate sia dal Comune di Atrani che dal Presidente del CdA, dott. Napoleone Cioffi, la maggioranza dei sindaci ha respinto la proposta di rinvio del punto all'ordine del giorno, così come la creazione di due gruppi di lavoro per una revisione approfondita dello statuto e per agevolare la fase di transizione.

Il Sindaco Michele Siravo aveva sottolineato la necessità di un approccio più ponderato, proponendo un gruppo di lavoro affiancato da esperti in materia amministrativa per chiarire se l'Azienda Consortile debba adottare una contabilità pubblica o privatistica, e un secondo gruppo dedicato alla transizione dei servizi. "Non è accettabile che decisioni di tale importanza siano prese senza garantire a tutti i comuni partecipanti un quadro chiaro e trasparente della situazione", ha dichiarato Siravo, evidenziando come il mancato accoglimento delle proposte abbia generato "una sfiducia indiretta nei confronti del Presidente del CdA stesso".

Il Primo cittadino di Atrani ha criticato anche la gestione della votazione da parte del Presidente dell'Assemblea, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che avrebbe rifiutato il rinvio in nome di una presunta urgenza di approvazione. Inoltre, Vuilleumier deteneva ben sei deleghe di comuni partecipanti, concentrando un numero rilevante di voti su una sola persona. "Una situazione, pur formalmente legittima, che solleva interrogativi sulla reale rappresentatività e sulla trasparenza del processo decisionale", ha osservato il sindaco di Atrani.

Altrettanto grave, secondo Atrani, è la mancata condivisione di documenti fondamentali come i verbali delle riunioni precedenti e la nota del revisore dei conti citata nella relazione del Presidente del CdA. "La trasparenza è imprescindibile per garantire un confronto aperto e responsabile", ha ribadito Siravo.

Il dibattito si è poi concentrato sulle implicazioni politiche del nuovo statuto. "Se qualche consiglio comunale legittimamente non dovesse approvare il nuovo statuto, secondo alcuni l'Azienda potrebbe non partire, e questo consentirebbe di far ricadere la responsabilità politica su quei comuni", ha dichiarato Siravo, sottolineando il rischio che "l'interesse principale per alcuni sia di chiara matrice politica, ovvero la nomina del direttore generale", mentre questioni cruciali come la gestione dei residui finanziari e dei servizi vengano trascurate.

Il sindaco ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di tale fretta decisionale: "Temiamo che ciò possa portare a una situazione di stallo simile a quella vissuta negli anni passati con il piano di zona, con un conseguente blocco dei servizi sociali. Il buon senso dovrebbe prevalere su logiche di fretta e pressione politica".

Atrani ha ribadito la propria disponibilità alla collaborazione con tutti i comuni coinvolti, auspicando un cambiamento di approccio. "Non possiamo permettere che decisioni così cruciali siano prese senza una base condivisa e trasparente. Il nostro obiettivo è garantire un'Azienda Consortile solida ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze di tutte le comunità".

"Non si tratta di semplici polemiche", ha concluso Siravo, "ma di tutelare il futuro dei servizi sociali per i nostri cittadini, attraverso un approccio trasparente, responsabile e realmente condiviso".

 

Leggi anche:

Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi, Comune di Atrani segnala criticità e propone modifiche allo Statuto

Scontro in Consiglio comunale a Cava de' Tirreni: dubbi sul fondo di dotazione dell'azienda consortile con la Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109011103

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno