Tu sei qui: PoliticaAzione Salerno, Casciello: «Candidatura a Presidente Provincia di Alfieri e Alfano non condivisa»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 12:23:24
Il Direttivo provinciale di Azione nella riunione di venerdì 4 novembre in merito alle elezioni del Presidente dell'Amministrazione provinciale di Salerno ha deliberato di lasciare libertà di voto, anche di astensione per quanti dovessero ritenerlo.
«Tale decisione nasce dalla scelta del Pd di proporre un candidato senza alcun confronto politico e ancor meno indicando le linee programmatiche. Tra l'altro sorprende che il Partito Democratico abbia preteso di indicare come candidato al vertice di Palazzo Sant'Agostino un proprio esponente (Franco Alfieri, ndr) nonostante, non ricandidando il Presidente Strianese, abbia espresso nei fatti un giudizio negativo sull'Amministrazione uscente a guida Pd», ha dichiarato Gigi Casciello, segretario provinciale di Azione.
Nel contempo Azione, considera non condivisibile come alternativa la candidatura espressa dalla Destra, ossia quella di Sonia Alfano.
«Non è inoltre da sottovalutare che le elezioni del Presidente della Provincia di Salerno si svolgeranno mentre sono in corso due giudizi della magistratura, amministrativa e civile, per la legittimità delle Amministrazioni di Agropoli e Mercato San Severino, circostanza che determina un vulnus rilevante sull'esito stesso del risultato elettorale e per tale motivo un rinvio della scadenza del 20 novembre sarebbe stato auspicabile», sottolinea Casciello.
Casciello auspica «un veloce ritorno alla elezione diretta del Presidente dei Consiglieri provinciali al momento affidata, soprattutto in Campania, ad una centralizzazione del consenso e ad un sistema di pura gestione del potere locale che depaupera le amministrazioni provinciali di un'autentica rappresentanza popolare».
«Il direttivo provinciale e l'intera comunità politica di Azione sono infine certi che- a breve - lungo il percorso che porterà alla Federazione con Italia Viva, le future scelte elettorali vengano assunte in piena sintonia per la formazione e l'affermazione identitaria del Terzo Polo anche in provincia di Salerno. Ci aspetta un intenso lavoro, insieme ad Italia Viva, per offrire un'alternativa politica che superi una quiescente adesione ad un bipolarismo che non corrisponde più alla reale domanda di serietà, concretezza e sviluppo per la crescita dei territori. Noi faremo la nostra parte», chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101810103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...