Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBallottaggio Gravagnuolo-Messina

Politica

Ballottaggio Gravagnuolo-Messina

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 30 maggio 2006 00:00:00

Si va al ballottaggio per la carica di sindaco tra Luigi Gravagnuolo ed Alfredo Messina. E' il dato più significativo ed atteso della "due giorni" elettorale a Cava de'Tirreni. 17.465 i voti riscossi dal candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, che ha chiuso al 48,88%. 10.582 le preferenze per il candidato del centrodestra, Alfredo Messina, con una percentuale del 29,62%. Più indietro il leader dell'Udc, Giovanni Baldi: per lui 6.851 voti (19,17%). Nettamente staccati Vincenzo Passa, candidato dei Verdi, che ha ottenuto 602 preferenze (1,68%), e Guido Pomidoro, sostenuto dalla lista Giovani, con 230 voti (0,64%).

Confermate le previsioni della vigilia, che indicavano nel ballottaggio l'ipotesi più probabile. In realtà, il risultato non è stato affatto scontato. Luigi Gravagnuolo, infatti, è stato a lungo sulla soglia del 50% (che gli avrebbe garantito la vittoria già al primo turno), più volte sfiorandola, in alcuni momenti addirittura superandola, durante l'estenuante maratona elettorale. Alle sue spalle posizioni sempre ben definite, se non nelle percentuali, quanto meno nella "gerarchia" degli sfidanti, con Alfredo Messina costantemente davanti a Giovanni Baldi. Fuori dai giochi sin dalle prime battute sia Vincenzo Passa che Guido Pomidoro.

Lunghi momenti di febbrile attesa, in un emozionante alternarsi di sensazioni contrapposte tra i fan dei vari schieramenti. Ed alla fine solo una manciata di voti ha privato il candidato dell'Unione della vittoria al primo turno. Sarà ballottaggio, dunque, tra Luigi Gravagnuolo ed Alfredo Messina. Così hanno deciso i 36.587 cittadini cavesi che si sono recati alle urne, su 45.651 aventi diritto al voto, con un'affluenza complessiva dell'80,15%. Un dato in leggero calo rispetto alle precedenti amministrative a Cava de'Tirreni, ma comunque abbastanza positivo rispetto ad alcune pessimistiche previsioni.

Hanno votato nel complesso 17.986 maschi (81,47%) e 18.599 femmine (78,90%). Primato di affluenza, con l'87,39% di votanti, nel seggio n. 36, sito nella Scuola Elementare della frazione Marini. Subito dopo i seggi n. 55 (Scuola Elementare, via Di Domenico di S. Anna) e n. 25 (Scuola Elementare, via Lucia Pastore di Pregiato), rispettivamente con l'86,85% e l'86,84%. Maglia nera dei votanti, invece, per il seggio n. 16 (54,14%), ubicato nella Scuola Media Balzico in Viale Marconi.

Per quanto concerne le liste, la coalizione a sostegno di Luigi Gravagnuolo ha fatto registrare l'affermazione de La Margherita (14,39%), seguita da E' Viva Cava (11,92%), dai Socialisti e Democratici per Cava (8,80%), dall'Udeur (8,40%) e da Rifondazione Comunista (6,32%). Nello schieramento al fianco di Alfredo Messina, invece, primato di preferenze per Forza Italia (16,76%), con a ruota Alleanza Nazionale (11,60%). A quote decisamente più basse Cava per la Libertà (2,21%), il Nuovo Psi (2,08%) e DC-PRI (0,31%). 14,84% per l'Udc di Giovanni Baldi, 1,65% per i Verdi di Vincenzo Passa e 0,72% per i Giovani di Guido Pomidoro.

Ed ora ci attendono due settimane di nuove strategie e vecchie ruggini, apparentamenti possibili ed unioni complicate, che potrebbero d'incanto trasformarsi in grandi amori "elettorali". Giovanni Baldi lascerà liberi i suoi elettori o li inviterà a votare Alfredo Messina? E Vincenzo Passa sosterrà Luigi Gravagnuolo? Interrogativi legittimi, dalle cui risposte potrebbe dipendere l'esito del ballottaggio, in programma domenica 11 giugno. Un appuntamento al quale Luigi Gravagnuolo si presenta indubbiamente in condizioni di netto vantaggio, almeno al momento. Ma la partita potrebbe clamorosamente riaprirsi se l'ex sindaco Messina dovesse "beneficiare" dei voti degli elettori del centrodestra che in questa tornata elettorale hanno optato per Giovanni Baldi. Tutto ancora aperto, dunque. Ancora 14 giorni di passione e Cava de'Tirreni, dopo quasi 11 mesi, riavrà finalmente un sindaco.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
Il candidato Alfredo Messina Il candidato Alfredo Messina
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10965109

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno