Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Politica

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

La Sindaca Anna Petta: “Un investimento per l’infanzia, la famiglia e il futuro del territorio. Una struttura all’avanguardia, sostenibile e inclusiva, a zero barriere architettoniche”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 14:04:24

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli uffici tecnici comunali anche con la collaborazione di tecnici esterni, ha dato vita a un edificio innovativo: 524 metri quadrati coperti, un'ampia area verde di circa 1.400 metri quadrati attrezzata con giochi, orto didattico e serra bioclimatica.

La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dall'intervento della Sindaca Anna Petta, che ha sottolineato il valore concreto dell'opera: "Il Nido del Tiglio non è solo un edificio, ma un luogo che rappresenta un investimento per il futuro della nostra comunità. Qui i bambini di Baronissi potranno crescere, imparare e socializzare in un ambiente sicuro e stimolante. La direzione dei lavori a cura dei nostri tecnici comunali è motivo di orgoglio. È da Antessano che vogliamo ripartire, ponendo al centro le frazioni, le famiglie e i bisogni concreti della nostra gente".

Il nuovo asilo nido si sviluppa su un unico piano, privo di barriere architettoniche, con ambienti colorati, pieni di luce e funzionali: aree didattiche, spazi per il riposo, laboratori, atelier e servizi pensati per diverse fasce d'età (lattanti, semidivezzi e divezzi). Gli esterni sono stati concepiti come parte integrante del percorso educativo, grazie alla presenza di aree verdi attrezzate, alberi di tiglio, ulivo e melo, e percorsi sensoriali che favoriscono il contatto diretto con la natura.

L'Assessore all'Istruzione Giuseppe Giordano ha rimarcato l'importanza sociale ed educativa della nuova struttura: "Con l'apertura del Nido del Tiglio compiamo un passo fondamentale per rafforzare il sistema educativo di Baronissi. Investire nei servizi per l'infanzia significa sostenere le famiglie, favorire la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata, e garantire ai nostri piccoli cittadini un percorso di crescita armonico. È un servizio di qualità, al passo con le migliori esperienze nazionali, che segna un punto di svolta per la nostra comunità".

Dal punto di vista tecnico, il nido è stato realizzato con struttura portante in legno lamellare e pareti in X-LAM, materiali che assicurano resistenza, comfort termico e sostenibilità ambientale. L'impianto di riscaldamento a pavimento, gli spazi filtro contro gli sbalzi termici e le ampie vetrate schermate garantiscono un ambiente accogliente e sicuro.

L'intero edificio è stato progettato in conformità alla normativa antincendio ed è dotato di impianti di rilevazione e segnalazione di sicurezza.

L'Assessore all'Urbanistica Luca Galdi ha voluto sottolineare il metodo con cui l'opera è stata realizzata: "Il Nido del Tiglio è un esempio concreto in cui i tecnici comunali hanno messo passione, competenze e impegno. Questa opera non è solo un asilo, è un modello di sostenibilità urbana, di innovazione architettonica e di buona amministrazione. Un luogo che unisce bellezza, funzionalità e attenzione al benessere dei bambini».

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano, per garantire una qualità degli spazi e della vita dei cittadini.

Il progetto è stato finanziato grazie al sostegno della Regione Campania con fondi PON FESR 2014-2020 per un importo di oltre 828mila euro, integrato da un cofinanziamento comunale di 270mila euro e da ulteriori risorse per 115mila euro. Un investimento che testimonia la volontà dell'Amministrazione di destinare risorse importanti alle frazioni e di potenziare l'offerta dei servizi educativi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10041109

Politica

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...