Tu sei qui: Politica«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:23:48
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana".
È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi di recente per discutere del provvedimento di divieto di trasferta imposto alla tifoseria granata a causa degli scontri avvenuti durante la partita contro la Sampdoria, a giugno scorso.
"Comprendo le ragioni che hanno portato all'adozione di tale misura, a seguito degli episodi verificatisi lo scorso 15 giugno in occasione dell'incontro Salernitana-Sampdoria, tuttavia ritengo doveroso evidenziare come, in queste prime due giornate casalinghe del campionato di Serie C 2025/2026, la tifoseria salernitana abbia dato prova di grande senso di responsabilità e di correttezza, garantendo lo svolgimento degli incontri in un clima sereno e privo di disordini - si legge nella lettera di Bicchielli al Ministro dell'Interno -. La storia del tifo granata è segnata da una passione intensa ma anche da una consolidata tradizione di compostezza e sostegno leale alla squadra, valori che rappresentano un patrimonio prezioso per la città e per l'intera comunità sportiva. In un momento già tanto delicato per la società e per la piazza, mantenere un provvedimento così penalizzante rischia di colpire ingiustamente migliaia di famiglie e appassionati che nulla hanno a che vedere con la condotta di pochi facinorosi".
"Il Ministro Piantedosi valuti il provvedimento in modo da restituire ai tifosi salernitani la possibilità di accompagnare la squadra nelle trasferte, nella convinzione che il comportamento responsabile già dimostrato possa consolidarsi come esempio di civiltà sportiva", aggiunge Bicchielli.
A sostegno dell'iniziativa di Bicchielli è intervenuto anche Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno e segretario provinciale, che ha espresso un sentito ringraziamento all'onorevole per l'impegno a seguito delle sollecitazioni ricevute dal coordinamento cittadino.
"Una misura tanto severa quanto penalizzante - ha dichiarato Celano - che finisce per colpire indistintamente un'intera tifoseria che, in ogni stadio d'Italia, ha sempre dimostrato passione, amore per i propri colori e rispetto per la città. È ingiusto che episodi isolati, riconducibili a una ristretta minoranza di facinorosi, ricadano su migliaia di famiglie e tifosi che vivono il calcio in maniera sana, civile e partecipata".
Celano ha inoltre ricordato che il comportamento dei tifosi granata nelle prime giornate casalinghe del campionato è stato impeccabile e responsabile, contribuendo a un clima sereno. "Questo atteggiamento virtuoso merita di essere riconosciuto e incentivato, non certo punito con restrizioni collettive. Siamo certi - ha concluso - che il Ministro Piantedosi saprà valutare con equilibrio la possibilità di rivedere il provvedimento, restituendo ai tifosi della Salernitana il diritto di sostenere la propria squadra anche in trasferta".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10751106
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...