Tu sei qui: Politica“Benessere Giovani", a Ravello 50mila euro per formazione, cultura e spettacolo
Inserito da (Redazione), martedì 4 luglio 2017 12:10:32
Con decreto dirigenziale numero 202 del 03 luglio 2017 è stato pubblicato l'elenco dei progetti idonei e finanziati del programma regionale "Benessere Giovani - Organizziamoci" sostenuto da POR FSE Campania 2014/2020.
A Palazzo Tolla 50mila euro per il progetto "FO.CU.S Formazione, Cultura e Spettacolo a Ravello Città dei Giovani", che sarà realizzato presso l'Auditorium Oscar Niemeyer attraverso laboratori formativi.
LAB1 per il sostegno e l'accompagnamento alla creazione di un'impresa giovanile di servizi integrati per la salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale "Auditorium Niemeyer;
LAB2 per l'educazione permanente dei giovani alle belle arti;
LAB3 per la formazione "in situazione" (imprese specializzate) di tecnici del suono (Produzione audiovisiva e dello spettacolo dal vivo) - Corso propedeutico all'acquisizione della qualifica regionale
A tale scopo il Comune intende rendere disponibile, proprio all'interno dell'Auditorium Niemeyer, uno spazio multifunzionale, fisico e virtuale, di incontro, confronto, socializzazione, aggregazione e crescita professionale, sede di un sistema integrato di laboratori , di carattere espressivo, artistico e tecnico, progettati e gestiti dall'associazionismo giovanile locale, consorziato e in partenariato stabile con istituzioni culturali e imprenditoriali e in rete con la società civica organizzata e il mondo imprenditoriale del territorio , in grado di garantirne l'acquisizione di saperi ed esperienze pratiche fondamentali per la sostenibilità dell'iniziativa.
«Un progetto a sostegno dei giovani - dichiara il sindaco Salvatore Di Martino - quelli che semplicemente abitano a Ravello e nell'intera costiera amalfitana, ma soprattutto quelli che studiano nei conservatori, nei licei musicali, nelle accademie d'arte e di spettacolo, nelle scuole specialistiche, tecniche e artistiche, e che vorrebbero che il proprio talento o la propria abilità artistica o tecnica possa diventare un vero e proprio lavoro, autonomo, ma strutturato in termini manageriali o imprenditoriali in maniera tale da consentire loro di svolgere nei nostri luoghi anche quello di custodi e animatori permanenti di un patrimonio che nonostante la tutela istituzionale rischia di non essere fruibile dalle generazioni future.
Un impegno e una responsabilità che solo loro possono sentire di poter assumere, magari decidendo di non andare a vivere e soprattutto a lavorare altrove, visto che il Comune vuole fare tutto il possibile per coinvolgerli attivamente, facilitando il loro accesso a tutte le opportunità e gli aiuti pubblici che la regione, lo stato e l'Europa possono offrire».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109515100
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...