Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBiglietto annuale Scavi Pompei: incontro tra il Soprintendente e le promotrici della petizione “Pompei365”

Politica

Biglietto annuale Scavi Pompei: incontro tra il Soprintendente e le promotrici della petizione “Pompei365”

Inserito da (redazionelda), domenica 8 dicembre 2019 14:41:13

Il 5 dicembre il Soprintendente del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna ha incontrato le promotrici della petizione per richiedere un biglietto annuale, lanciata lo scorso anno con lo slogan "Pompei 365".

 

«È stato un onore per noi essere ricevute dal soprintendente ed aver raggiunto questo risultato ottenuto grazie a tutti coloro che hanno sposato la nostra causa» afferma Sonia Di Prisco. Lo scorso 31 ottobre un giornale locale aveva diffuso la notizia dell'entrata in vigore di un abbonamento, a partire dal 1 gennaio 2020, che permetterà l'accesso al Parco Archeologico di Pompei per un anno intero.

Le quattro ragazze (Sonia Di Prisco, Carlotta Amitrano, Anna Grazioso e Marina Minniti) hanno così nuovamente richiesto un incontro al soprintendente per discutere della questione.

 

Il professore le ha accolte con entusiasmo, encomiando la raccolta firme - trasmessa il 19 novembre 2018 - che ha visto la sottoscrizione di oltre mille persone. Lo stesso ha inoltre dichiarato di avere in mente da tempo l'idea di realizzare un biglietto annuale ed ha sottolineato come la petizione abbia dato l'input definitivo per metterla in pratica.

 

Durante l'incontro sono stati discussi vari punti. Tra questi la tariffa proposta per l'abbonamento che, a parere delle ragazze, risulterebbe essere un po' elevata per le esigenze del territorio, che da decenni ormai non frequenta più assiduamente il sito. Esse hanno invitato il professore a meditare su una cifra più modica che sia più inclusiva possibile e su un'ulteriore offerta di lancio iniziale che incentiverebbe all'acquisto. Inoltre hanno proposto una tariffa ridotta per gli studenti che sia proporzionata all'attuale ingresso singolo a prezzo agevolato.

 

«Abbiamo un sogno: vogliamo che nessun abitante dei paesi vesuviani si senta escluso per motivi economici. Questo tesoro inestimabile appartiene ai suoi abitanti prima che agli studiosi e ai turisti di passaggio. E noi vogliamo che tutti i cittadini ne siano protagonisti» ha dichiarato Marina Minniti.

 

Al termine dell'incontro le pompeiane con grande soddisfazione hanno tenuto a precisare che questo è un grandissimo traguardo raggiunto dalla comunità pompeiana, augurandosi che il Parco Archeologico venga sempre più considerato come parte integrante della propria città conoscendone ogni angolo, ogni scorcio al pari della città moderna. Anche il professore è rimasto piacevolmente colpito dall'incontro, augurandosi di realizzare presto nuove iniziative che creino un ponte tra gli scavi e la nuova Pompei.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103014106

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno