Tu sei qui: PoliticaBilancio a rischio, tensione a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00
Bilancio a forte rischio, sempre più in pericolo il "Messina bis". Buchi nel Bilancio, i conti non tornano e le pretese dei partiti della coalizione non si attenuano. «Stiamo lavorando al cosiddetto "taglia e cuci" d'intesa con il sindaco, ma avvertiamo la difficoltà della riduzione delle risorse. Occorre coraggio e fare i giusti tagli, senza compromettere quelli che riteniamo i servizi essenziali», afferma l'assessore Alfonso Laudato. Si è fermi ai tagli proposti sulle consulenze e sugli assessorati. «I partiti non si rendono conto - spiega Renato Salerno, ex capogruppo di Forza Italia - che sono necessarie scelte coraggiose e forti: la riduzione degli assessori ed il taglio intelligente alle tante consulenze. Una razionalizzazione dei servizi ed un controllo più efficace sugli sprechi potrebbero portare alla redazione del Bilancio nei limiti della norma, altrimenti sarà la fine». Gli uomini di An, ed in particolare quelli che avevano sottoscritto il manifesto in cui si chiedeva un'inversione della politica gestionale, fremono ed attendono segnali forti. Lo stesso Cirielli preme per l'istituzione delle Circoscrizioni. «Non esiste il costo zero», ribadisce però Laudato. L'atmosfera si fa tesa, il timore dello scioglimento del Consiglio è dietro l'angolo. Caustico Francesco Musumeci di Rifondazione: «Tagliano sui servizi sociali e danno vita a centri studi di potere». Domani, intanto, il gruppo politico di Alleanza Italia, facente capo a Marco Senatore, incontrerà la stampa a Palazzo di Città per la presentazione dei candidati alle regionali e per l'illustrazione dei programmi e delle proposte di alleanze. «Riconfermeremo la nostra volontà - afferma Marco Senatore - di essere al servizio della comunità e di scegliere le soluzioni più rispondenti alla soddisfazione degli interessi dei cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 10737102
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...