Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, fermento a Palazzo

Politica

Bilancio, fermento a Palazzo

Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00

Si aprono settimane di grande ed intenso dibattito politico. Nel centrodestra tiene banco la redazione del Bilancio di previsione 2005, mentre nel centrosinistra fervono i preparativi per la manifestazione contro il governo cittadino di Messina. Dunque, l'Amministrazione è impegnata a far quadrare i conti con risorse sempre inferiori e maggiore richiesta di servizi. Si parla di un forte disavanzo che i tecnici dei vari settori stanno tentando di ridurre. Nei prossimi giorni il rendez-vouz finale. L'assessore al Bilancio, Alfonso Laudato, è stato chiaro: occorre un forte taglio agli sprechi per salvaguardare gli interessi sociali e le fascie più deboli. Un messaggio chiaro per An e Udc. Chi ha pensato che il dirottamento di Alfonso Laudato dall'assessorato alla Sicurezza a quello al Bilancio potesse eliminare una presenza ingombrante, ha fatto un errore di valutazione. Laudato si è seduto al suo posto e determina il cammino dei singoli assessorati con cifre alla mano. Ora la parola passa ai partiti della coalizione. «Credo che debbano una risposta chiara in Consiglio comunale ed ai cittadini - dichiara il capogruppo di Rifondazione Comunista, Francesco Musumeci - quanti hanno gridato in questi mesi agli sprechi, alle consulenze, alle superconsulenze, ed oggi invocano presidenze per le Circoscrizioni e ritengono chiusa la battaglia sull'azzeramento dei dirigenti, sul numero degli assessori (ndr, sono 10) e delle deleghe ai consiglieri comunali, come se fossero state una richiesta posta a margine di un documento e non al primo punto di un manifesto affisso su tutti i muri della città». Domani e domenica gli uomini di Bertinotti si confrontano nel congresso sezionale. Scontata la riconferma di Pasquale Lupi Milite. Fervono i preparativi, intanto, per la manifestazione del 19 febbraio. Marco Ascoli, segretario diessino, ribadisce: «Non è una manifestazione elettorale, ma la presa di coscienza di una crisi che attanaglia la città, a cui noi dobbiamo offrire risposte credibili». Ecco, intanto, i primi nomi di cavesi in corsa per le regionali. Per l'Udc Giovanni Baldi, per Forza Italia Pasquale Petrillo o Antonio Barbuti, per Rifondazione Comunista Pasquale Lupi Milite, per la Margherita l'uomo forte Pierfederico de Filippis, mentre trova credito nel partito, e tra le associazioni ed i movimenti di volontariato, la candidatura dell'ex segretario diessino, Franco Prisco.

Fonte: Il Portico

rank: 10056109

Politica

Politica

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...

Politica

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...

Politica

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...

Politica

Porto di Salerno, Naddeo: «Basta monologhi. La città merita rispetto e partecipazione»

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...