Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, fermento a Palazzo

Politica

Bilancio, fermento a Palazzo

Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00

Si aprono settimane di grande ed intenso dibattito politico. Nel centrodestra tiene banco la redazione del Bilancio di previsione 2005, mentre nel centrosinistra fervono i preparativi per la manifestazione contro il governo cittadino di Messina. Dunque, l'Amministrazione è impegnata a far quadrare i conti con risorse sempre inferiori e maggiore richiesta di servizi. Si parla di un forte disavanzo che i tecnici dei vari settori stanno tentando di ridurre. Nei prossimi giorni il rendez-vouz finale. L'assessore al Bilancio, Alfonso Laudato, è stato chiaro: occorre un forte taglio agli sprechi per salvaguardare gli interessi sociali e le fascie più deboli. Un messaggio chiaro per An e Udc. Chi ha pensato che il dirottamento di Alfonso Laudato dall'assessorato alla Sicurezza a quello al Bilancio potesse eliminare una presenza ingombrante, ha fatto un errore di valutazione. Laudato si è seduto al suo posto e determina il cammino dei singoli assessorati con cifre alla mano. Ora la parola passa ai partiti della coalizione. «Credo che debbano una risposta chiara in Consiglio comunale ed ai cittadini - dichiara il capogruppo di Rifondazione Comunista, Francesco Musumeci - quanti hanno gridato in questi mesi agli sprechi, alle consulenze, alle superconsulenze, ed oggi invocano presidenze per le Circoscrizioni e ritengono chiusa la battaglia sull'azzeramento dei dirigenti, sul numero degli assessori (ndr, sono 10) e delle deleghe ai consiglieri comunali, come se fossero state una richiesta posta a margine di un documento e non al primo punto di un manifesto affisso su tutti i muri della città». Domani e domenica gli uomini di Bertinotti si confrontano nel congresso sezionale. Scontata la riconferma di Pasquale Lupi Milite. Fervono i preparativi, intanto, per la manifestazione del 19 febbraio. Marco Ascoli, segretario diessino, ribadisce: «Non è una manifestazione elettorale, ma la presa di coscienza di una crisi che attanaglia la città, a cui noi dobbiamo offrire risposte credibili». Ecco, intanto, i primi nomi di cavesi in corsa per le regionali. Per l'Udc Giovanni Baldi, per Forza Italia Pasquale Petrillo o Antonio Barbuti, per Rifondazione Comunista Pasquale Lupi Milite, per la Margherita l'uomo forte Pierfederico de Filippis, mentre trova credito nel partito, e tra le associazioni ed i movimenti di volontariato, la candidatura dell'ex segretario diessino, Franco Prisco.

Fonte: Il Portico

rank: 10885109

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno