Tu sei qui: PoliticaBilancio, maggioranza in bilico
Inserito da (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Si respira aria di crisi. Aumenta la confusione in Forza Italia. Il consuntivo 2003 è all'ordine del giorno della seduta del parlamentino metelliano, in programma martedì 13 luglio. Si temono agguati e fronde. I partiti alleati avvertono l'atmosfera pesante. Intanto, il problema dell'affidamento dei parcheggi aumenta lo stato di tensione. Il sindaco Messina avverte la crisi latente che serpeggia in Forza Italia e si prepara ad affrontare una delle giornate più difficili della vita amministrativa. All'interno del gruppo azzurro ci si muove ancora in ordine sparso. Il partito è latitante, il gruppo non riesce a ritrovare l'unità. «Non abbiamo fatto nomi - affermano Renato Salerno, capogruppo di Forza Italia, e Giovanni Campanile - o fatto la guerra a persone. In questi giorni ci siamo sforzati di preparare un documento su cui far discutere i consiglieri azzurri, ma all'appuntamento eravamo in pochi. Non abbiamo mai chiesto poltrone o incarichi, solo il rispetto delle istituzioni e della dignità del consigliere comunale e la razionalizzazione degli incarichi. Forse gli amici hanno altre idee, altri progetti, ma di questi vorremmo essere messi al corrente». Il documento proponeva anche una forte dieta degli assessori, dei dirigenti e degli incarichi. Una posizione, quella assunta da Salerno e Campanile, che probabilmente ha messo in crisi il resto degli azzurri. Di qui la loro latitanza. E martedì il Consiglio comunale è chiamato ad approvare il consuntivo 2003. La crisi strisciante nel centrodestra preoccupa. Ci si potrebbe trovare anche di fronte ad amare sorprese. Negli ambienti vicini al sindaco si sta lavorando per restituire serenità al partito ed al gruppo con un'iniziativa forte. Per ora le bocche sono cucite, ma c'è fiducia che anche stavolta la crisi sarà superata. Gli stessi alleati di Alleanza Nazionale e dell'Udc mostrano una certa tensione, sono pronti alla verifica, ma sanno che in queste condizioni essa servirebbe solo a rendere più difficile il rapporto. Eppure le attese sono molte. An aspira ad una maggiore visibilità con la carica di vice-sindaco. L'Udc vorrebbe l'assegnazione del terzo assessorato, oggi ricoperto dall'assessore Laudato. Ma anche in Forza Italia ci sono aspirazioni da parte di Gianpio De Rosa, Antonella Gaeta e Silvio Mosca. Un puzzle che difficilmente si potrà comporre. Di qui le perplessità che si nutrono sulla tenuta della Giunta Messina se non interverranno fatti nuovi e forti. Intanto, la scadenza del contratto per i parcheggi e la preparazione del nuovo bando di gara, con relative modalità e tempi, hanno innestato tra le forze politiche tutte un forte dibattito. Come la richiesta dell'acquisto di quote del pacchetto di Salerno Mobilità, per i risvolti che potrebbe avere sul Cstp parcheggi, è servita ad accrescere tra le forze politiche incertezze, dubbi e perplessità sul cammino da percorrere. Stamane la Commissione consiliare discuterà il problema ed esaminerà gli atti. Dalle posizioni che si assumeranno si potranno comprendere l'importanza e l'incidenza che la questione parcheggi avrà sul futuro dibattito.
Fonte: Il Portico
rank: 10707104
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...