Tu sei qui: PoliticaBMT, premiata la Comunità Montana Monti Lattari
Inserito da (redazionelda), domenica 20 giugno 2021 12:34:58
Premiata l'inventiva della Comunità Montana Monti Lattari, di Tramonti e Agerola, dimostrata nel promuovere la costituzione di una sinergia con il mondo dell'imprenditoria privata e dell'Università, grazie alla quale tutela e valorizzazione dell'ambiente tendono la mano alla digitalizzazione.
Il riconoscimento è stato tributato dalla CSR Med Ambassador, di Raffaella Papa, all'amministrazione montana dell'omonimo massiccio, stretto tra il golfo di Napoli e Salerno. Ciò è avvenuto nell'ambito della più ampia Borsa Mediterranea del Turismo, promossa nei saloni della Fiera d'Oltremare, di Napoli, nelle giornate comprese tra il 18 ed il 20 giugno 2021. Al momento del ritiro del gradito riconoscimento all'Ente, amministrato da Luigi Mansi, Giuseppe Giordano e Maurizio Fusco ed altri volenterosi consiglieri, è stato rivolto alla CSR Med Ambassador non solo il doveroso ringraziamento di rito, ma soprattutto manifestata la meraviglia per l'attenzione riservata ad un'Amministrazione pubblica non abituata a facile encomiastica.
L'apprezzamento è stato segnalato anche per aver riconosciuto nell'impegno della Comunità Montana l'obiettivo della sostenibilità ambientale e la concomitante responsabilità sociale necessaria, tanto più in vista del disegno che il governo nazionale e l'Unione Europea hanno tracciato per la ripresa sociale ed economica, all'indomani della nota pandemia tuttora in atto.
Impegno sintetizzato nelle parole della motivazione del riconoscimento per aver promosso il progetto "DIGHE INSTITUE", con il quale viene varato "il Consorzio (Digitalization, Health and Environment Institute) che aggregherà Enti Locali e imprese, mondo accademico e della ricerca, per promuovere e sviluppare tematiche di ricerca applicata per la crescita sostenibile e favorire la prosperità delle tradizioni locali del territorio in cui opera, salvaguardia dell'ambiente e della salute sono i driver perseguiti attraverso trasferimento tecnologico, condivisione delle conoscenze e integrazione delle competenze".
Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il direttore della Borsa Mediterranea del Turismo, il quale ha rivolto parole di elogio per l'iniziativa e congratulazioni ai premiati, tra cui gli altri quattro, tutti rappresentanti dell'imprenditoria privata campana, anche di levatura internazionale.
Fonte: https://kmetro0.it/
Fonte: Il Vescovado
rank: 104320101
Da un lato l'esigenza di accelerare sulla campagna elettorale, avanzando proposte concrete. Dall'altro il nodo delle intese con gli alleati, a partire da Vincenzo De Luca, con il rischio che ogni uscita diventi motivo di polemica interna. In questo contesto si inserisce l'intervento dei capilista di...
"Stop al sistema clientelare, la Campania tornerà terra di trasparenza e opportunità. Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da ufficiale dei Carabinieri, poi da parlamentare e oggi da Vice Ministro degli Esteri, ho sempre agito con un principio chiaro: difendere la...
Nuovo passo in avanti verso il potenziamento dell'organico in ACSE, la partecipata del Comune di Scafati che si occupa del servizio di igiene urbana. Nel corso dell'assemblea ordinaria dei soci, tenutasi nel pomeriggio di oggi, è stato affrontato uno dei temi più attesi: le assunzioni a tempo indeterminato....
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è mostrato evasivo sulle proprie intenzioni in vista delle prossime elezioni regionali. A margine dell'inaugurazione dell'impianto di compostaggio a Pomigliano d'Arco, ha risposto così alle domande dei cronisti sulla sua possibile candidatura...