Tu sei qui: PoliticaBocciato perché «troppo alto»: scatta la denuncia nel salernitano
Inserito da (redazioneip), domenica 30 settembre 2018 17:12:20
«Ha frequentato le lezioni in modo discontinuo, accumulando un numero elevato di assenze e ritardi, partecipando alle attività didattiche in modo passivo e superficiale, utilizzando un metodo di studio inefficace». Queste le motivazioni che hanno spinto i docenti di un liceo salernitano a bocciare un ragazzo al termine dell'anno scolastico. Lo scrive il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Contro questa decisione e dunque la ripetizione della quarta liceale la famiglia dello studente si è rivolta al Tar di Salerno palesando quale disagio la «notevole crescita in altezza» del ragazzo
Secondo la famiglia il giovane tra il terzo e il quarto anno di liceo ha perso un «punto di riferimento», il prof di fisica, «non assegnato alla classe anche per l'anno scolastico in questione».
Inoltre hanno sottolineato come la bocciatura del loro figliolo sia stata viziata da «eccesso di potere, incongruenza, illogicità manifeste e abuso di potere» e come lo stesso figlio sia vittima di «atteggiamenti discriminatori, se non proprio persecutori» da parte del corpo docente.
Per quanto riguarda le assenze la famiglia giustifica la cosa in questo modo: le «numerose assenze sono state causate da problemi fisici e psicologici dovuti al disagio tipico dei ragazzi in età compresa tra i 13 e i 18 anni, nonché dovuti a questioni familiari ed alla sua rapida e notevole crescita in altezza».
Il Tar non ha accettato il ricorso della famiglia.
Fonte: Il Mattino.
Fonte: Il Portico
rank: 102010106
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...