Tu sei qui: PoliticaBocciato perché «troppo alto»: scatta la denuncia nel salernitano
Inserito da (redazioneip), domenica 30 settembre 2018 17:12:20
«Ha frequentato le lezioni in modo discontinuo, accumulando un numero elevato di assenze e ritardi, partecipando alle attività didattiche in modo passivo e superficiale, utilizzando un metodo di studio inefficace». Queste le motivazioni che hanno spinto i docenti di un liceo salernitano a bocciare un ragazzo al termine dell'anno scolastico. Lo scrive il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Contro questa decisione e dunque la ripetizione della quarta liceale la famiglia dello studente si è rivolta al Tar di Salerno palesando quale disagio la «notevole crescita in altezza» del ragazzo
Secondo la famiglia il giovane tra il terzo e il quarto anno di liceo ha perso un «punto di riferimento», il prof di fisica, «non assegnato alla classe anche per l'anno scolastico in questione».
Inoltre hanno sottolineato come la bocciatura del loro figliolo sia stata viziata da «eccesso di potere, incongruenza, illogicità manifeste e abuso di potere» e come lo stesso figlio sia vittima di «atteggiamenti discriminatori, se non proprio persecutori» da parte del corpo docente.
Per quanto riguarda le assenze la famiglia giustifica la cosa in questo modo: le «numerose assenze sono state causate da problemi fisici e psicologici dovuti al disagio tipico dei ragazzi in età compresa tra i 13 e i 18 anni, nonché dovuti a questioni familiari ed alla sua rapida e notevole crescita in altezza».
Il Tar non ha accettato il ricorso della famiglia.
Fonte: Il Mattino.
Fonte: Il Portico
rank: 101210106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...