Tu sei qui: PoliticaBocciato perché «troppo alto»: scatta la denuncia nel salernitano
Inserito da (redazioneip), domenica 30 settembre 2018 17:12:20
«Ha frequentato le lezioni in modo discontinuo, accumulando un numero elevato di assenze e ritardi, partecipando alle attività didattiche in modo passivo e superficiale, utilizzando un metodo di studio inefficace». Queste le motivazioni che hanno spinto i docenti di un liceo salernitano a bocciare un ragazzo al termine dell'anno scolastico. Lo scrive il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Contro questa decisione e dunque la ripetizione della quarta liceale la famiglia dello studente si è rivolta al Tar di Salerno palesando quale disagio la «notevole crescita in altezza» del ragazzo
Secondo la famiglia il giovane tra il terzo e il quarto anno di liceo ha perso un «punto di riferimento», il prof di fisica, «non assegnato alla classe anche per l'anno scolastico in questione».
Inoltre hanno sottolineato come la bocciatura del loro figliolo sia stata viziata da «eccesso di potere, incongruenza, illogicità manifeste e abuso di potere» e come lo stesso figlio sia vittima di «atteggiamenti discriminatori, se non proprio persecutori» da parte del corpo docente.
Per quanto riguarda le assenze la famiglia giustifica la cosa in questo modo: le «numerose assenze sono state causate da problemi fisici e psicologici dovuti al disagio tipico dei ragazzi in età compresa tra i 13 e i 18 anni, nonché dovuti a questioni familiari ed alla sua rapida e notevole crescita in altezza».
Il Tar non ha accettato il ricorso della famiglia.
Fonte: Il Mattino.
Fonte: Il Portico
rank: 102610103
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...