Tu sei qui: PoliticaBollo auto: domiciliazione bancaria, ok dalla Regione allo sconto del 10%
Inserito da (redazionelda), domenica 26 gennaio 2020 08:58:11
La Giunta regionale della Campania, con delibera dello scorso 15 gennaio, ha definito le modalità di attuazione della domiciliazione bancaria della tassa automobilistica, che consentono la riduzione del 10% dell'importo dovuto a favore dei contribuenti che aderiranno a tale modalità di pagamento a far data dal 1° gennaio 2020.
I contribuenti che attiveranno la domiciliazione bancaria beneficeranno della riduzione del 10% per i periodi tributari decorrenti dal 1° gennaio 2020 se la richiesta perverrà entro il termine ultimo del 31 maggio 2020.
Con successivo comunicato, a seguito della definizione degli aspetti tecnici e delle procedure operative con gli altri soggetti istituzionali coinvolti, verrà data informazione della pubblicazione sul Portale regionale dei tributi della modulistica di adesione e delle istruzioni per la compilazione e l'invio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105027102
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...