Tu sei qui: PoliticaBonaccini si tiene l'Emilia Romagna. Felicori verso assessorato Cultura e ritorno a Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 08:25:14
Stefano Bonaccini si conferma presidente dell'Emilia Romagna. Così il Partito Democratico, col 51,4 per cento, riesce a fermare la Lega di Salvini con la candidata Lucia Borgonzoni che non supera il 43,7 per cento, mentre il pentastellato Simone Benini ottiene appena il 3,5%. I
l centrosinistra mantiene una delle ultime roccaforti rosse e respinge il tentativo leghista di far cadere il governo Conte. Il Carroccio insegue, mentre per i Cinquestelle è una débacle.
Bonaccini, perciò, resta alla guida dell'Emilia Romagna e Matteo Salvini, arrivato in serata al comitato di Borgonzoni, ha fallito l'assalto al fortino rosso e la spallata al governo. Ma, per la prima volta, è stata una sfida autentica nella quale spicca il dato dell'affluenza: un'inversione di tendenza significativa, originata verosimilmente dalla posta in gioco e dalla polarizzazione della sfida con riflessi nazionali. Un boom di partecipazione che andrà interpretato, tra l'ipotetico effetto Sardine e l'effetto Salvini, ma che di certo pesa. Da valutare l'incidenza del voto disgiunto, con la possibilità che gli elettori votino un candidato governatore e la lista di un altro schieramento.
Esulta Mauro Felicori, a capo di una delle liste a sostegno di Bonaccini. Il manager culturale, commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo incarico scade ufficialmente il prossimo 1° febbraio), che ha ottenuto 5370 preferenze (il più votato della sua lista "Bonaccini Presidente") sarà consigliere regionale e chissà, far parte della Giunta come Assessore alla Cultura. Stando ai bene informati il governatore della Campania Vincenzo De Luca potrebbe già stamattina, dopo le congratulazioni, richiamarlo a Ravello per portare a termine la sua missione di ri-Fondazione. Questa settimana sarà decisiva. Il futuro politico della città della musica passa dalla Via Emilia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104532109
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...