Tu sei qui: PoliticaBonus alimentari, ad Atrani minoranza dissente: «Nostre proposte non accolte, accettate domande "dubbie"»
Inserito da (redazionelda), domenica 19 aprile 2020 20:38:21
«Già dai primi giorni del coronavirus abbiamo immediatamente offerto la nostra disponibilità all'amministrazione comunale con proposte e suggerimenti. L'Amministrazione comunale non ha accettato nessuna delle nostre proposte!».
A dichiararlo sono i consiglieri di minoranza di Atrani Unita, Francesco Gambardella ed Emiddio Proto lamentano mancato accoglimento delle proposte «di aumentare il fondo messo a disposizione dallo Stato aggiungendo risorse dai conti comunali; di ricorrere a buoni nominativi cartacei con importi predefiniti da poter spendere a proprio piacimento dai beneficiari ed in qualsiasi negozio convenzionato di Atrani; di favorire le fasce deboli della popolazione con particolare riguardo ai lavoratori stagionali del settore turismo, in questo momento particolarmente colpiti».
Stando a quanto affermato da Gambardella e Proto, l'Amministrazione comunale «ha stanziato, invece, cifre irrisorie ed ha proceduto con pacchi di generi alimentari a cui noi eravamo (e siamo) fermamente contrari. Come se non bastasse sono state accettate domande di sussidio alquanto " dubbie"! In tal modo si è creato scontento e malumore fra la popolazione, non si è attuata la disposizione con un procedimento virtuoso e si è lasciato spazio a voci maligne!».
I due consiglieri accusano: «si è continuato, invece, a fare propaganda ma la campagna elettorale è finita da tempo! Di tutto questo chiederemo conto nelle sedi istituzionali opportune e terremo continuamente informata la popolazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106121103
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...