Tu sei qui: PoliticaBonus alimentari, ad Atrani minoranza dissente: «Nostre proposte non accolte, accettate domande "dubbie"»
Inserito da (redazionelda), domenica 19 aprile 2020 20:38:21
«Già dai primi giorni del coronavirus abbiamo immediatamente offerto la nostra disponibilità all'amministrazione comunale con proposte e suggerimenti. L'Amministrazione comunale non ha accettato nessuna delle nostre proposte!».
A dichiararlo sono i consiglieri di minoranza di Atrani Unita, Francesco Gambardella ed Emiddio Proto lamentano mancato accoglimento delle proposte «di aumentare il fondo messo a disposizione dallo Stato aggiungendo risorse dai conti comunali; di ricorrere a buoni nominativi cartacei con importi predefiniti da poter spendere a proprio piacimento dai beneficiari ed in qualsiasi negozio convenzionato di Atrani; di favorire le fasce deboli della popolazione con particolare riguardo ai lavoratori stagionali del settore turismo, in questo momento particolarmente colpiti».
Stando a quanto affermato da Gambardella e Proto, l'Amministrazione comunale «ha stanziato, invece, cifre irrisorie ed ha proceduto con pacchi di generi alimentari a cui noi eravamo (e siamo) fermamente contrari. Come se non bastasse sono state accettate domande di sussidio alquanto " dubbie"! In tal modo si è creato scontento e malumore fra la popolazione, non si è attuata la disposizione con un procedimento virtuoso e si è lasciato spazio a voci maligne!».
I due consiglieri accusano: «si è continuato, invece, a fare propaganda ma la campagna elettorale è finita da tempo! Di tutto questo chiederemo conto nelle sedi istituzionali opportune e terremo continuamente informata la popolazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109821107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...