Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBoss scarcerati per rischio Covid, Bonafede: «Magistratura è autonoma, ma in sono corso verifiche»

Politica

Magistratura, Ministero, Giustizia, boss, Mafia, Coronavirus

Boss scarcerati per rischio Covid, Bonafede: «Magistratura è autonoma, ma in sono corso verifiche»

Bonafede risponde alle accuse dell'opposizione: «Sostenere che alcuni esponenti mafiosi sono stati scarcerati per il decreto legge 'Cura Italia’ non solo è falso, è pericoloso e irresponsabile. Si tratta infatti di decisioni assunte dai giudici nella loro piena autonomia che in alcun modo possono essere attribuite all'esecutivo»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 14:22:34

Sono 376, fra mafiosi e trafficanti di droga, gli uomini mandati ai domiciliari per motivi di salute e rischio Covid, nell'ultimo mese e mezzo. A Palermo 61, a Napoli 67, a Roma 44, a Catanzaro 41, a Milano 38, a Torino 16. Una lunga lista riservata che il giornalista Massimo Giletti ha letto nella sua trasmissione su La7, scatenando polemiche in tutto il panorama politico italiano e accuse al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

 

«L'unica cosa che può fare il Governo (e che, ovviamente, sta già facendo) è attivare, nel rispetto dell'autonomia della magistratura, tutte le verifiche e gli accertamenti del caso, considerato anche il regime di isolamento previsto dal 41 bis», ha scritto in un post su Facebook il ministro a proposito delle scarcerazioni di esponenti mafiosi, facendo sapere di aver avviato le dovute verifiche.

E mentre Lega e Pd chiedono la convocazione urgente del ministro della Giustizia in commissione Antimafia, proprio Bonafede risponde: «Sostenere che alcuni esponenti mafiosi sono stati scarcerati per il decreto legge 'Cura Italia' non solo è falso, è pericoloso e irresponsabile. Si tratta infatti di decisioni assunte dai giudici nella loro piena autonomia che in alcun modo possono essere attribuite all'esecutivo».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109415106

Politica

Politica

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Politica

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Politica

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...

Politica

Ascensore fuori uso a Vietri sul Mare, cittadini e pendolari in difficoltà. Le opposizioni attaccano

Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...