Tu sei qui: PoliticaIl centrodestra cavese: "Veleni sulle elezioni, Servalli chiarisca in Consiglio comunale cosa c’è di vero"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 15:02:47
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese:
"Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito entrare nel merito poiché possibili profili giudiziari delle circostanze legate all'elezione di Servalli saranno approfonditi nelle sedi opportune, ma c'è una sede alle cui valutazioni politiche il sindaco non può sottrarsi ed è il Consiglio comunale, che è l'organismo chiamato ad esaminare la condizione degli eletti.
Quanto emerso rappresenta, inoltre, un'ulteriore conferma della pericolosa commistione di interessi tra gli organi di indirizzo politico e la struttura amministrativa, che in questi anni ha causato notevoli danni. La questione delle somme sottratte alle casse comunali è emblematica delle conseguenze di un'assenza di controlli efficaci.
Non possiamo, infine, trascurare le modalità con cui questi fatti sono stati resi pubblici. È evidente che da tempo si è aperta una stagione di veleni provenienti da ambienti vicini all'Amministrazione. A tutto questo non intendiamo assistere passivamente.
Per rispetto dell'istituzione che rappresenta, il sindaco e l'amministrazione di centrosinistra hanno il dovere di riferire in Consiglio comunale quanto è accaduto e quanto ancora sta emergendo. Se non ha nulla da nascondere, Servalli dovrebbe compiere un'operazione verità: le forze politiche che lo sostengono, tutti coloro che ricoprono cariche pubbliche e i cittadini cavesi sapranno trarne le giuste conclusioni."
Fonte: Il Portico
rank: 10203105
"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...
Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...
«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...
Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...