Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBrunetta su Repubblica: «Nessun privilegio, solo continuità. Ravello è un modello di governance culturale»

Politica

Il presidente della Fondazione Ravello replica alle polemiche sull’affidamento di Villa Episcopio

Brunetta su Repubblica: «Nessun privilegio, solo continuità. Ravello è un modello di governance culturale»

Renato Brunetta, presidente della Fondazione Ravello, chiarisce la posizione dell’ente dopo le polemiche sull’affidamento di Villa Episcopio: «Nessun compenso, nessun favoritismo. Il nostro progetto nasce nel solco tracciato da Bassolino e portato avanti da amministrazioni di ogni colore». In vista i lavori di ristrutturazione della villa e il futuro affidamento dell’Auditorium Niemeyer: «Un onore completare questo percorso»

Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2014 12:33:40

"NON ho inventato niente, ho trovato già tutto. Mi muovo nel solco di Bassolino". Renato Brunetta, presidente della Fondazione Ravello e capogruppo di Forza Italia alla Camera, è sorpreso della disputa che si è aperta per l'affidamento alla fondazione da parte della Regione di Villa Episcopio e rilascia un'intervista a LaRepubblica che si riporta di seguito.

"Non abbiamo scopo di lucro. Come me, nessuno percepisce compensi nel consiglio di amministrazione. Mi pago tutto da solo quando vengo a Ravello, soggiorno nella mia casa, non porto spese. Ma un Comune non può gestire un sistema complesso costruito su Villa Rufolo, Auditorium Oscar Niemeyer e Villa Episcopio, né organizzare un festival internazionale come quello di Ravello".

Presidente Brunetta, perché allora le polemiche?
"Le trovo minimaliste, non vengono dal sindaco né dal Comune, che anzi sono d'accordo con la fondazione. Mi ha sorpreso la regressione di alcuni: che dobbiamo fare, discutere del programma del festival in consiglio comunale? Presiedo una fondazione partecipata dagli enti locali, il Comune è parte di essa. Porto avanti un progetto che non è mio, molto lo si deve all'ex sindaco Secondo Amalfitano, che pensò a una fondazione di partecipazione: è meglio gestire il tutto con i dipendenti comunali e i loro orari di lavoro? Anche il ministro Dario Franceschini ha riconosciuto un mese fa che siamo un modello di governance agile e intelligente".

Nessuna preferenza della Regione di Stefano Caldoro al presidente Brunetta?
"Sono stato eletto, sono entrato in Fondazione anni fa su invito del mio amico Domenico De Masi, nel solco di quanto 12 anni fa aveva deciso Antonio Bassolino. Promuovo un progetto di un sindaco che non è certo del mio partito. Si sono alternati centrodestra e centrosinistra, tre diversi presidenti, quattro consigli di amministrazione. Tutti hanno contribuito alla realizzazione del progetto e al raggiungimento degli obiettivi".

C'è chi solleva dubbi sulla correttezza delle procedure per l'affidamento di Villa Episcopio alla Fondazione...
"Questo riguarda la Regione, perché il bene è di proprietà regionale. Ma sono certo che abbiano fatte le cose per bene".

Presidente, come utilizzerete Villa Episcopio?
"Nel frattempo partono i lavori. Avremo poi spazi per ampliare l'offerta di Villa Rufolo. Ma quello che dobbiamo fare è avere in affidamento l'Auditorium, ne parliamo da anni, è un bene comunale, ma ci sono difficoltà sulle modalità di concessione. Sarà un mio onore aver completato la progettualità che è all'origine della fondazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10402105

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...