Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Caputo alla manifestazione del mondo agricolo europeo: «Basta misura tampone in agricoltura»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 08:37:49
"L'agricoltura europea in queste settimane si è imposta nell'agenda politica, ora però bisogna agire e non perdere questa occasione. Basta con misure tampone. È arrivato il momento di provare ad assicurare maggiore flessibilità alla Pac per adattarla alle esigenze dei diversi territori e bisogna iniziare a ragionare sulla prossima Pac con una visione nuova e lontana dalle logiche del passato. Cambiare davvero!"
Lo ha dichiarato Nicola Caputo a Bruxelles nel corso della manifestazione del mondo agricolo europeo in occasione del Consiglio dei ministri agricoli sulla proposta di semplificazione della Pac
"Essere qui, al fianco, degli agricoltori campani ed europei, - spiega Nicola Caputo - era per me un dovere. Diciamo da tempo che l'Europa in agricoltura deve cambiare approccio senza rinunciare alla policy del Green Deal ma garantendo alle aziende la adeguata sostenibilità economica".
"Va cambiata la modalità di assegnazione dei fondi, una riflessione seria sui danni provocati dai cambiamenti climatici e dunque sulla gestione dei rischi. Ma anche sulla volatilità dei mercati e sui conflitti globali che incidono sui costi di produzione".
"Va disegnata una vera road map - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - che nel medio tempo tracci la nuova PAC che tenga conto dei nuovi scenari ma nel breve tempo occorrono risposte puntuali e maggiore flessibilità. Opportuna sarebbe una misura straordinaria assicurando alle regioni e ai Paesi la adeguata flessibilità per adeguare gli obiettivi alle sfide del futuro, assicurando semplificazione e sburocratizzazione
Fonte: Il Portico
rank: 105831105
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...