Tu sei qui: PoliticaBruxelles, nuove sanzioni contro Mosca. Von der Leyen: "La Russia deve pagare per l'ulteriore escalation"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 28 settembre 2022 20:30:18
Le sanzioni contro Mosca non si fermano e continueranno con l'ottavo pacchetto di interventi contro Mosca: oggi la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha portato la sua proposta che dovrà essere vagliata e approvata dai 27 Paesi membri.
E sarà difficile trovare l'unanimità sulla scelta di andare avanti con le sanzioni così come non si sta riuscendo a trovare il tanto sospirato via libera dei 27 al price cap.
Intanto Von der Leyen ha dichiarato: "Abbiamo già deciso di vietare l'ingresso del greggio russo via mare a partire dal 5 dicembre. Alcuni Paesi in via di sviluppo - ha continuato - hanno ancora bisogno di forniture di petrolio russo, a prezzi bassi, e questo tetto contribuirà a ridurre le entrate della Russia nonché a mantenere stabili i mercati energetici globali".
Ma, come detto, non sarà facile, trovare l'unanimità dei 27 Paesi Ue.
L'Ungheria, ad esempio, promette battaglia: Viktor Orban ha annunciato una "consultazione nazionale" sulle sanzioni energetiche, suscitando lo spettro di un veto permanente, o addirittura il blocco al rinnovo delle misure contro la Russia.
La via che porta all'unanimità a Bruxelles diventa sempre più complicata.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10806108
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....