Tu sei qui: PoliticaCampania: consegnati nuovi bus, 7 per costiere Amalfitana e Sorrentina ma nel 2017
Inserito da (redazionelda), martedì 4 ottobre 2016 10:07:23
«Consegniamo il primo blocco di 25 nuovi autobus alle cinque principali aziende di trasporto pubblico dei capoluoghi della Campania, per dare una ulteriore spinta al trasporto pubblico. Gli altri saranno consegnati entro febbraio». Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della cerimonia di consegna dei nuovi mezzi che si è svolta nel parcheggio dell'Ospedale del Mare di Napoli.
I nuovi bus sono il primo lotto dei 97 mezzi del modelli "Vivacity" acquistati dalla Regione e sono stati acquistati dall'Industria Italiana Autobus di Flumeri, provincia di Avellino: il primo lotto è stato distribuito in parti uguali di cinque bus ciascuno ad Anm, Cstp, Ctp,mEav e Clp.
I mezzi sono climatizzati e dotati di sistema di videosorveglianza e comunicazione diretta dell'autista con la propria azienda, ole alla localizzazione Gps. Gli altri due lotti per cui in corso l'acquisto sono, rispettivamente, da 47 e 25 mezzi che arriveranno nei prossimi mesi.
«Oltre a questi - ha spiegato De Luca - Eav prenderà di sua iniziativa altri 25 pullman portando la cifra totale quindi a oltre 120 bus. Ma tra il 2017 e il 2018 il trasporto pubblico locale in Campania sarà ulteriormente rafforzato con altri 270 autobus».
La Regione Campania ha infatti annunciato un nuovo programma che prevede l'acquisto di sette autobus per servizi in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina nell'ambito del progetto "Easy Coast", la cui consegna è prevista nel marzo del 2017 (decisamente da rivedere il parco automezzi SITA).
Due lotti da 120 e da 150 autobus urbani e interurbani, invece, in arrivo nel 2018. Il fabbisogno stimato di nuovi bus nelle aziende di trasporto pubblico locale della Campania è di 1050 mezzi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101932107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...