Tu sei qui: PoliticaCampania: consegnati nuovi bus, 7 per costiere Amalfitana e Sorrentina ma nel 2017
Inserito da (redazionelda), martedì 4 ottobre 2016 10:07:23
«Consegniamo il primo blocco di 25 nuovi autobus alle cinque principali aziende di trasporto pubblico dei capoluoghi della Campania, per dare una ulteriore spinta al trasporto pubblico. Gli altri saranno consegnati entro febbraio». Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della cerimonia di consegna dei nuovi mezzi che si è svolta nel parcheggio dell'Ospedale del Mare di Napoli.
I nuovi bus sono il primo lotto dei 97 mezzi del modelli "Vivacity" acquistati dalla Regione e sono stati acquistati dall'Industria Italiana Autobus di Flumeri, provincia di Avellino: il primo lotto è stato distribuito in parti uguali di cinque bus ciascuno ad Anm, Cstp, Ctp,mEav e Clp.
I mezzi sono climatizzati e dotati di sistema di videosorveglianza e comunicazione diretta dell'autista con la propria azienda, ole alla localizzazione Gps. Gli altri due lotti per cui in corso l'acquisto sono, rispettivamente, da 47 e 25 mezzi che arriveranno nei prossimi mesi.
«Oltre a questi - ha spiegato De Luca - Eav prenderà di sua iniziativa altri 25 pullman portando la cifra totale quindi a oltre 120 bus. Ma tra il 2017 e il 2018 il trasporto pubblico locale in Campania sarà ulteriormente rafforzato con altri 270 autobus».
La Regione Campania ha infatti annunciato un nuovo programma che prevede l'acquisto di sette autobus per servizi in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina nell'ambito del progetto "Easy Coast", la cui consegna è prevista nel marzo del 2017 (decisamente da rivedere il parco automezzi SITA).
Due lotti da 120 e da 150 autobus urbani e interurbani, invece, in arrivo nel 2018. Il fabbisogno stimato di nuovi bus nelle aziende di trasporto pubblico locale della Campania è di 1050 mezzi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100333106
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...