Tu sei qui: PoliticaCampania gialla, arancione o rossa? Oggi il confronto tra Speranza e De Luca
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 11:56:01
Se Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana sono state trasferite nella zona arancione già ieri dal ministro Roberto Speranza, la giornata di oggi sarà interamente dedicata alla situazione della regione Campania, oggetto di un'ulteriore verifica sui dati epidemiologici.
Il ministro della salute ha, infatti, accolto le richieste del governatore Vincenzo De Luca, che ieri aveva reclamato «un'operazione verità a tutti i livelli», interpellandolo personalmente per «un confronto immediato e pubblico sui dati della Campania».
Nel chiarire che la Campania è la regione «con la più bassa mortalità Covid d'Italia», De Luca aveva anche affermato che «le immagini del lungomare di Napoli con assembramenti vergognosi e nella più totale assenza di ogni forma di controllo» invocherebbero, dato che la popolazione si comporta come se nessuna emergenza fosse in atto, «una zona strarossa al di là dei dati ospedalieri e sanitari».
Dopo tre giorni di fila in cui i positivi del giorno superavano i 4mila, ieri in Campania si sono registrati 3.120 nuovi contagi, ma sulla base di meno tamponi effettuati (circa 15mila, contro gli oltre 20mila dei giorni precedenti).
Nel frattempo, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che aveva criticato l'invito di de Luca ai Sindaci di chiudere lungomari e centri storici per evitare assembramenti («Chiudere il lungomare non è la soluzione alle immagini delle file di ambulanze e al collasso di ospedali, altrimenti lo avremmo già fatto. Nel momento in cui chiudi una strada o una piazza, le persone si sposteranno nella strada o piazza limitrofa rimasta aperta, con un effetto imbuto») è tornato a chiedere la zona rossa. «Se vogliamo evitare la pressione sugli ospedali bisogna interrompere il contagio, e per interrompere il contagio purtroppo bisogna fare la zona rossa», ha detto il primo cittadino partenopeo.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107816103
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...