Tu sei qui: PoliticaCampania gialla, arancione o rossa? Oggi il confronto tra Speranza e De Luca
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 11:56:01
Se Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana sono state trasferite nella zona arancione già ieri dal ministro Roberto Speranza, la giornata di oggi sarà interamente dedicata alla situazione della regione Campania, oggetto di un'ulteriore verifica sui dati epidemiologici.
Il ministro della salute ha, infatti, accolto le richieste del governatore Vincenzo De Luca, che ieri aveva reclamato «un'operazione verità a tutti i livelli», interpellandolo personalmente per «un confronto immediato e pubblico sui dati della Campania».
Nel chiarire che la Campania è la regione «con la più bassa mortalità Covid d'Italia», De Luca aveva anche affermato che «le immagini del lungomare di Napoli con assembramenti vergognosi e nella più totale assenza di ogni forma di controllo» invocherebbero, dato che la popolazione si comporta come se nessuna emergenza fosse in atto, «una zona strarossa al di là dei dati ospedalieri e sanitari».
Dopo tre giorni di fila in cui i positivi del giorno superavano i 4mila, ieri in Campania si sono registrati 3.120 nuovi contagi, ma sulla base di meno tamponi effettuati (circa 15mila, contro gli oltre 20mila dei giorni precedenti).
Nel frattempo, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che aveva criticato l'invito di de Luca ai Sindaci di chiudere lungomari e centri storici per evitare assembramenti («Chiudere il lungomare non è la soluzione alle immagini delle file di ambulanze e al collasso di ospedali, altrimenti lo avremmo già fatto. Nel momento in cui chiudi una strada o una piazza, le persone si sposteranno nella strada o piazza limitrofa rimasta aperta, con un effetto imbuto») è tornato a chiedere la zona rossa. «Se vogliamo evitare la pressione sugli ospedali bisogna interrompere il contagio, e per interrompere il contagio purtroppo bisogna fare la zona rossa», ha detto il primo cittadino partenopeo.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103916104
Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...
Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sarà il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Campania. A confermarlo è una nota ufficiale di Fratelli d'Italia, che sottolinea come il deputato sia «profondamente radicato sul territorio» e abbia «l'esperienza e la necessaria capacità...
«Voglio essere il candidato della coalizione. Non ho mai chiesto questa candidatura, ma la accolgo con orgoglio, per la mia terra e perché credo che il centrodestra possa offrire una nuova opportunità alla Campania». Così il viceministro Edmondo Cirielli, a margine di un evento all'Università Vanvitelli...
POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...