Tu sei qui: PoliticaCampania: insediato De Luca, ecco la nuova giunta. 6 assessori su 8 sono donne /I NOMI
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 luglio 2015 13:39:59
E' il giorno dell'atteso insediamento a Palazzo Santa Lucia per il neogovernatore della Campania Vincenzo De Luca che ha controfirmato i primi atti già siglati dai dirigenti nell'ultimo mese, a cominciare dagli stipendi ai dipendenti della Regione e delle aziende partecipate. De Luca ha varato la nuova giunta. Ben sei ottavi dell'esecutivo in rosa. Il vicepresidente, con delega all'Urbanistica, è il fedelissimo Fulvio Bonavitacola. Gli assessori sono Serena Angioli (Fondi europei), Livia D'Alessio (Bilancio), Valeria Fasciobe (Start up e internazionalizzazione), Lucia Fortina (Scuola e parti opportunità), Chiara Marciani (Formazione e lavoro), Sonia Palmieri (Patrimonio e risorse), Amedeo Lepore (attività produttive). De Luca conserva per sè le deleghe a Trasporti, Ambiente, Agricoltura oltre alla Sanità che è commissariata. Quattro i consiglieri del presidente: si tratta di Mario Mustilli, consigliere finanziario; Sebastiano Maffettone che si occuperà di organizzazione culturale; Paolo De Ioanna ai rapporti con le amministrazioni centrali, e Francesco Caruso cui va la delega ai rapporti internazionali e con l'Unesco. Capo di gabinetto sarà il dottor Sergio De Felice, consigliere di Stato.
Tutte le nomine saranno immediatamente operative dopo la prima seduta del Consiglio regionale convocato per giovedì prossimo, 9 luglio (ore 16). Saranno tutti sotto esame gli assessori della neonata giunta regionale della Campania.
A dirlo è lo stesso governatore, Vincenzo De Luca, nel corso della una conferenza stampa di presentazione della nuova giunta: "Siamo tutti sotto esame, tutti nessuno escluso. Non si faranno sconti, saremo messi tutti alla prova perché di fronte alle sfide terribili che ci aspettano o si regge alle responsabilità che ci attendono o non si regge".
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto per sé le deleghe all' agricoltura e ai trasporti: "Sono settori - ha spiegato - in cui mi occuperò direttamente. L'agricoltura perché mi piace ed è una passione antica che risale a quando da giovane - ha scherzato De Luca - passai da Kant al pomodoro San Marzano apprezzando la bellezza di questo passaggio".
"E' una giunta equilibrata - ha proseguito De Luca - con giovani professionisti e docenti universitari di consolidata esperienza e una serie di figure fresche, persone che hanno cominciato a guadagnare soltanto grazie alla propria fatica. Penso che abbiamo fatto un buon lavoro", ha concluso. Il neo governatore ha riservato un passaggio della conferenza ai dirigenti regionali, presenti in gran numero in sala. "L'unico elemento di valutazione - ha detto De Luca rivolgendosi a loro - sarà la capacità di lavoro, non l'appartenenza alle lobby, né le bandiere di partito. Conterà soltanto il lavoro".
Porto di Napoli e Terra dei fuochi, sanità e trasporti, stipendi ai dipendenti della Regione e delle aziende partecipate. È fitta l'agenda di Vincenzo De Luca all'esordio della sua prima settimana da presidente della Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103129100
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...