Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania verso modifica legge elettorale. Iannone (FdI): «De Luca vuole togliere l'elezione diretta? È follia»

Politica

Campania, legge elettorale, politica, Iannone, De Luca, terzo mandato

Campania verso modifica legge elettorale. Iannone (FdI): «De Luca vuole togliere l'elezione diretta? È follia»

«In tutte le Regioni il Presidente si elegge e non si nomina nei palazzi. È vergognoso che De Luca pensi di piegare tutto alla sua condizione», ha detto Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 13:31:02

Stando a quanto ha dichiarato ad Agenda Politica il consigliere regionale Luca Cascone, in Campania la Giunta ha in cantiere una rivisitazione della legge elettorale regionale che consenta, tra le altre cose, un terzo mandato al governatore Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania dal 18 giugno 2015.

In primis, si porterebbe il consiglio regionale da 50 a 54 posti, distribuendo un seggio in più ad ogni provincia, tranne Napoli che ha già 27 eletti, quindi per Salerno ci sarebbero 10 seggi, per Caserta 8, Avellino 5 e Benevento 3.

Un'altra norma della mini riforma di De Luca prevedrebbe uno sbarramento per tutte le liste, e non solo, come adesso, per quelle sotto il tre e non collegate a un candidato Presidente che va oltre il dieci.

E infine c'è la questione clou dell'abolizione del limite al terzo mandato. De Luca potrebbe muoversi secondo il modello veneto (Luca Zaia), adottando una norma che disciplini espressamente i principi della 165/2004 e azzerando così, al momento dell'approvazione della legge, i suoi primi dieci anni di governo. Oppure potrebbe proporre un "ritorno al passato", senza elezione diretta del Governatore e premio di maggioranza.

Nel frattempo il Governatore è stato chiaro: «De Luca farà quello che vuole, mica aspetta il permesso di qualcuno», così ha detto parlando a margine della festa Usb il 29 luglio a Taranto, in riferimento a Elly Schlein, che si è detta contraria.

In merito a ciò si è espresso anche il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

«Se De Luca, per le sue esigenze dirette e difficoltà con la Schlein, pensasse a un ritorno al passato senza elezione diretta del Governatore e premio di maggioranza sarebbe una follia. Garantire una guida che sia figlia della scelta popolare e dare stabilità con il premio di maggioranza è una regola che non può essere messa in discussione. Con le Istituzioni non si gioca perché appartengono ai cittadini. In tutte le Regioni il Presidente si elegge e non si nomina nei palazzi. È vergognoso che De Luca pensi di piegare tutto alla sua condizione. Non gli è consentito arrecare altri danni alla Campania cambiando le regole del gioco. Sa di essere al tramonto e vorrebbe lasciare in eredità anche l'instabilità. La Schlein dia subito lo stop ai consiglieri regionali del suo partito a votare questa follia».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

De Luca ambisce al Terzo Mandato<br />&copy; Vincenzo De Luca De Luca ambisce al Terzo Mandato © Vincenzo De Luca

rank: 101437107

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...