Tu sei qui: PoliticaCampania: via libera a legge contro il fumo, ecco i divieti
Inserito da (redazionelda), martedì 26 settembre 2017 21:35:39
Diventa legge regionale la lotta al tabagismo. Il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge "Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute" con all'unanimità con 37 voti.
La legge ha l'obiettivo di ridurre il numero di fumatori attivi, degli esposti al fumo e gli effetti sull'ambiente causati dagli scarti del fumo, dalle cicche. Viene istituito un Piano regionale triennale per la lotta al tabagismo che prevede interventi riguardanti la prevenzione, l'assistenza ai fumatori per la disassuefazione anche attraverso la promozione di servizi, iniziative e progetti dedicati presso i centri territoriali, la tutela dei non fumatori, il rispetto della normativa in materia di fumo.
Contro il fumo sono previste campagne di formazione e informazione sui danni causati dal fumo. Sarà obbligo dei datori di lavoro la tutela della salute dei non fumatori nelle strutture pubbliche e private, oltre a tutelare la salute dei lavoratori secondo quanto già previsto.
A tutela dell'ambiente dei luoghi pubblici e di aggregazione mediante l'adozione di appositi raccoglitori e la promozione dell'uso di posacenere personali al fine di minimizzare l'impatto causato dagli scarti del fumo.
E' previsto il monitoraggio sull'applicazione della presente legge e la valutazione dei suoi effetti in relazione ai fini e agli obiettivi enunciati attraverso la trasmissione da parte della Giunta regionale di una relazione biennale contenente lo stato attuativo ed i risultati conseguiti con il dettaglio degli interventi realizzati, le criticità e le difficoltà rilevate.
E' prevista l'istituzione di un fondo di 50mila euro per le spese degli Interventi di natura informativa ed educativa di lotta al tabagismo per la tutela della salute e dell'ambiente.
«Oggi in Consiglio regionale, è stata approvata la nostra proposta di legge dando continuità all'impegno che da sempre ci vede attivi sul piano delle politiche sanitarie in Campania». Lo ha detto Luigi Cirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, in merito all'approvazione della legge contro il tabagismo.
«La dipendenza da tabacco, in quanto dipendenza, costituisce una patologia - ha affermato - ogni anno in Italia circa 80 mila morti sono imputabili al fumo di tabacco, pari a circa il 20% dei decessi totali con una forte incidenza proprio in Campania».
«Questa legge si pone tre obiettivi prioritari - ha spiegato - ridurre il numero di fumatori attivi, tutelare i fumatori passivi e contrastare la dispersione nell'ambiente derivante dagli scarti di delle cicche di sigarette».
«La novità più rilevante sarà il piano regionale triennale per la lotta al tabagismo - ha concluso - Per la scuola prevediamo campagne verso i giovani che sempre più presto, iniziano a fumare e per questo istituiremo premi annuali per gli istituti scolastici virtuosi sul tema della promozione di ambienti scolastici completamente liberi dal fumo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104938108
Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...