Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampi Flegrei, bradisismo e bassa marea: Protezione Civile istituisce due tavoli tecnici per il monitoraggio

Politica

Pozzuoli, Napoli, Campi Flegrei, Campania, Protezione Civile

Campi Flegrei, bradisismo e bassa marea: Protezione Civile istituisce due tavoli tecnici per il monitoraggio

Negli ultimi mesi è in corso, infatti, un’attività sismica in continuo fermento, dovuta al fenomeno del bradisismo che provoca il sollevamento della terra e che sta provocando il ritiro dell’acqua nella Darsena di Pozzuoli

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 11:45:33

Si è svolta ieri mattina, 24 marzo, presso la sala Emercom della Protezione Civile della Regione Campania una prima riunione tecnico-operativa a supporto del Comune di Pozzuoli per la valutazione degli effetti sul territorio del fenomeno bradisismico in atto.

Negli ultimi mesi è in corso, infatti, un'attività sismica in continuo fermento, dovuta al fenomeno del bradisismo che provoca il sollevamento della terra e che sta provocando il ritiro dell'acqua nella Darsena del comune principale dei Campi Flegrei, tanto che le barchette dei pescatori sono quasi arenate. A preoccupare, in particolare, il bollettino relativo alla settimana dal 14 al 20 marzo 2022, pubblicato dall'Osservatorio Vesuviano, che ha evidenziato ben 125 terremoti, nell'area dei Campi Flegrei. Gran parte degli eventi, sono di bassa energia, eccetto quello del 16 marzo alle 15.14, di magnitudo 3.5, avvertito anche a Napoli.

All'incontro, chiesto dal sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, e coordinato dal Direttore Generale della Protezione civile, Italo Giulivo, hanno preso parte anche la direttrice dell'Osservatorio Vesuviano, Francesca Bianco, il Direttore Generale dell'Arpac, avvocato Stefano Sorvino, nonché i tecnici del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e i dirigenti della Protezione civile regionale.

La riunione ha preso in considerazione gli aspetti legati alle misure di prevenzione e mitigazione del rischio sismico e ha istituito due tavoli tecnici di lavoro: uno finalizzato alla valutazione di procedure standardizzate per il controllo dell'effetto delle sollecitazioni sismiche sui fabbricati e l'altro per il monitoraggio ambientale dei gas vulcanici in atmosfera nelle aree delle fumarole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102427106

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...