Tu sei qui: PoliticaCandidature, Messina verso il Senato
Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2008 00:00:00
Continuano, tra smentite, ammiccamenti e segrete speranze, le indiscrezioni per un posto nelle liste politiche. Restano salde le posizioni, nonostante la rivoluzione con la nascita del Pdl, nell'ex casa di Forza Italia e di An. Alfredo Messina in pole position per il Senato, mentre Giovanni Del Vecchio, ex coordinatore cittadino di An, è stato dall'assemblea degli iscritti, all'unanimità, indicato come candidato alla Camera. Un riconoscimento per il lavoro compiuto in questi anni per il rilancio del partito, del centrodestra e della città.
In casa Udeur probabile candidato alla Camera, qualunque sia la posizione che assumeranno Mastella ed il partito, il segretario cittadino Vincenzo Galotto. A suo favore l'esperienza maturata nel corso degli anni nella prima e nella seconda Repubblica e la dimestichezza con problemi politico-amministrativi. Incertezze sulla collocazione del gruppo consiliare e degli assessori del Campanile nella Giunta Gravagnuolo. Radio Portici accredita i tre consiglieri Polichetti (anche se su quest'ultimo pesa la posizione che assumerà il consigliere regionale Arena), Maddalo e Senatore e gli assessori Baldi e Senatore nel partito di Di Pietro, o costituenti un gruppo autonomo legato all'Amministrazione Gravagnuolo.
Sul fronte della candidature alla Camera sempre più certa l'avventura del capogruppo di Unione Popolare, Antonio Barbuti, che, dopo la rottura per non aver voluto aderire al Pd ed aver dato vita ad un gruppo autonomo, oggi confluisce nella Rosa per l'Italia di Tabacci, Baccini e Pezzotta. «Una collocazione coerente con la vocazione centrista e moderata». Nell'Udc resta sempre forte la candidatura di Giovanni Baldi, leader storico del partito di Casini. Nei prossimi giorni incontrerà il coordinatore regionale, il senatore Pionati e lo stesso Casini. Nella Rosa Rossa Comunisti-Arcobaleno, oltre a Franco Musumeci, spunta anche Franco Spatuzzi, ex segretario cittadino di Rfc, poi segretario dei Comunisti Italiani ed assessore con la Giunta Fiorillo.
Fonte: Il Portico
rank: 10276100
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...