Tu sei qui: PoliticaCaos Fondazione Ravello, Forza Italia chiede Consiglio comunale aperto
Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 14:29:57
La convocazione di un Consiglio Comunale ad hoc, aperto alla discussione popolare che «spieghi cosa è successo, la smetta di andare avanti col paraocchi calpestando tutto e tutti». E' questa la richiesta della sezione di Foza Italia Ravello, «per descrivere l'ennesima figuraccia che da ieri Ravello può vantare rispetto al mondo». I fatti sono quelli noti riferiti alla situazione di caos che vive la Fondazione Ravello dopo le dimissioni del presidente Domenico De Masi.
Gli iscritti di Forza Italia, nemmeno una ventina guidati dal segretario generale Secondo Amalfitano, punta nuovamente il dito contro il sindaco Paolo Vuilleumier. «Ha fallito! - scrivono i forzisti su un post di Facebook - Non lo diciamo noi ma il Presidente che lei ha fortemente voluto (rivolgendosi al primo cittadino ndr). Come mai - chiedono - il monopolio politico non è bastato a continuare sulla retta via di una progettualità che ci invidiava tutta l'Italia? La risposta gliela diamo noi: senza le capacità non si va da nessuna parte! Speriamo che ora l'abbia capito anche Lei e, soprattutto i suoi consiglieri finora silenti. Le sue dimissioni non le chiediamo nemmeno più, ora la posta in gioco per Ravello è troppo alta e le elezioni troppo vicine. Ora però faccia per lei, per Ravello e per il Mondo, l'unica cosa saggia che può fare: convochi un Consiglio urgente ed aperto, dia la parola al Popolo».
«Da parte nostra - si legge nell'ultimo passaggio - avrà almeno il riconoscimento di un rinsavimento nobile, benchè tardivo, in uno alla proposta di sostenere con forza la richiesta di immediato Commissariamento, unica strada per non buttare via 13 anni di duro e meritorio lavoro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104416101
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...