Tu sei qui: PoliticaCapitale della Cultura 2020, Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione), mercoledì 13 settembre 2017 09:48:36
Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi per la corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2020.
L'amministrazione comunale, dopo un tira e molla, ha, dunque, ceduto il passo e, quasi in extremis (il 15 settembre scadono i termini), ha approvato in giunta - ieri mattina - il programma da presentare al Ministero dei Beni Culturali. Da qualche settimana Ravello ha messo in moto già la sua macchina, presentando il logo e i supporters.
Del ruolo di Salerno se ne parlava già da qualche mese.
Poi la scelta di correre autonomamente e, infine, la mediazione di Roberto De Luca che avrebbe scelto di sostenere la corsa di Ravello. Salerno, nel suo itinerario, offrirà naturalmente Luci d'Artista, la Stazione Marittima ed, infine, il Teatro Verdi che farà da supporto all'Auditorium di Ravello. In campo c'è un milione di euro che sarà stanziato direttamente dal Ministero dei Beni Culturali.
Sabato 16 settembre, a Villa Rufolo, la presentazione al pubblico dei contenuti del dossier di candidatura (la consegna al ministero è prevista per il giorno precedente) alla presenza dei Sindaci protagonisti dell'iniziativa con i componenti del tavolo tecnico e del responsabile del procedimento individuato dal Comune di Ravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100714102
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...