Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCarenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

Politica

Grazie alle ultime comunicazioni ricevute da Ausino, si prevede per oggi la continuità del servizio fino alle ore 23:30

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

Convocato d'urgenza un tavolo istituzionale con il Prefetto, la Regione Campania e Ausino. Il primo cittadino invita a rispettare l’ordinanza e ad evitare sprechi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 10:59:44

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale presso la Prefettura di Salerno, alla presenza del Prefetto Francesco Esposito, dell'Ente Idrico Campano e della società Ausino, gestore del servizio idrico locale.

Al centro del confronto, la drastica riduzione del 50% della fornitura idrica che sta mettendo in ginocchio l'intera Costiera Amalfitana. «Al termine della riunione - ha spiegato Guida - sia la Regione Campania che Ausino si sono rese disponibili a rivedere le misure adottate, scongiurando così il peggiore degli scenari: la totale interruzione del servizio idrico a partire da oggi».

Attualmente, grazie a una parziale risalita nei livelli, i serbatoi di accumulo hanno raggiunto il 40% della capacità, ma il sindaco avverte che la soglia minima per garantire il fabbisogno quotidiano (60 litri al secondo) è ancora lontana. La situazione, dunque, «resta grave e instabile», e impone il rispetto rigoroso dell'ordinanza comunale, che limita l'uso dell'acqua alle sole necessità primarie: alimentari e igienico-sanitarie.

«È severamente vietato l'uso dell'acqua per irrigazioni, piscine, vasche ornamentali e qualsiasi altro impiego non essenziale - ribadisce Guida -. Serve la collaborazione di tutti per evitare sprechi».

Grazie alle ultime comunicazioni ricevute da Ausino, si prevede per oggi la continuità del servizio fino alle ore 23:30, pur con alcune criticità ancora presenti in zone isolate del territorio. Seguirà, come già programmato, una chiusura notturna per favorire il recupero delle riserve, in vista dei prossimi giorni.

Il primo cittadino ha anche ricordato che l'intera provincia di Salerno e la Regione Campania stanno fronteggiando una crisi idrica generalizzata, ma l'Ente Idrico Campano si è attivato per valutare una redistribuzione più equa delle risorse a favore della Costiera Amalfitana.

«In un'estate che si preannunciava già impegnativa - ha aggiunto il sindaco - l'emergenza idrica sta complicando ulteriormente la vita dei cittadini e delle tante attività turistiche. Un'interruzione totale sarebbe un danno immenso per l'immagine di Positano, simbolo dell'Italia nel mondo».

Guida ha voluto infine ringraziare il Prefetto di Salerno «per la tempestività e l'efficacia dell'intervento» e ha garantito il massimo impegno istituzionale per continuare a monitorare l'evoluzione della situazione e tutelare i cittadini e gli ospiti di Positano: «Non abbasseremo la guardia - ha concluso -. Continueremo a lottare affinché a Positano venga garantito un servizio idrico dignitoso e continuo».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10787106

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...