Ultimo aggiornamento 12 secondi fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Politica

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l’attenzione sul tema sicurezza

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio commerciale è stato preso di mira due volte in rapida successione: prima con il danneggiamento di un distributore automatico h-24 e poi con lo scasso dello sportello bancomat annesso all’attività, circostanze che hanno costretto i titolari a chiudere per una giornata in segno di protesta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 ottobre 2025 10:30:26

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza.

In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio commerciale è stato preso di mira due volte in rapida successione: prima con il danneggiamento di un distributore automatico h-24 e poi con lo scasso dello sportello bancomat annesso all'attività, circostanze che hanno costretto i titolari a chiudere per una giornata in segno di protesta.

Non si tratta tuttavia di episodi isolati: già alcuni mesi fa, in piazza Amendola, era stato scassinato un distributore di sigarette, segno che simili atti vandalici e criminali si stanno ripetendo con una preoccupante frequenza.

La successione di questi fatti ha generato malcontento e timore diffuso, soprattutto tra i commercianti e le famiglie vietresi, che chiedono maggiore attenzione e interventi mirati.

Sul tema è intervenuto il gruppo consiliare di opposizione Vietri che Vogliamo, che richiama l'amministrazione comunale alla necessità di affrontare con decisione la questione.

«Non siamo di fronte a semplici episodi sporadici - dichiarano i consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - ma a segnali che mettono in evidenza una vulnerabilità reale del nostro territorio. Occorre reagire per garantire ai cittadini la serenità che meritano».

Il gruppo suggerisce una linea d'azione precisa: «Chiediamo che venga rafforzato il coordinamento tra le locali forze di polizia, in modo da garantire un controllo più capillare ed efficace, soprattutto nelle aree più esposte. Una presenza più attenta sul territorio è la risposta più concreta per scoraggiare chi pensa di poter agire indisturbato».

Gli esponenti di Vietri che Vogliamo concludono con un appello: «È fondamentale che le istituzioni comunali facciano sentire la loro vicinanza ai cittadini e ai commercianti. La sicurezza è la base per la convivenza civile e per lo sviluppo delle attività economiche: Vietri deve tornare a essere percepita come una comunità sicura e accogliente».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10841107

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...

Politica

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente" 

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...