Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaretta Caretta trovata morta sulla spiaggia di Varcaturo. Borrelli: “Allarme ambiente e fauna in pericolo”

Politica

Strage di Caretta Caretta sul litorale Domizio

Caretta Caretta trovata morta sulla spiaggia di Varcaturo. Borrelli: “Allarme ambiente e fauna in pericolo”

Borrelli: “Allarme ambiente e fauna in pericolo: inquinamento e reti abbandonate i maggiori pericoli”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 08:10:02

Ancora una Caretta Caretta in gravi condizioni. Il corpo della tartaruga è stato ritrovato sull'arenile di Varcaturo da alcuni bagnanti, che con amarezza hanno commentato: "Un'altra povera creatura morta per colpa dell'uomo. A volte sembra che la specie da estinguere siamo noi."

Secondo le prime osservazioni, la testuggine avrebbe riportato ferite compatibili con un impigliamento in reti da pesca ma potrebbe trattarsi anche di "avvelenamento" da agenti inquinanti. Come riportato dalla testata Il Meridiano, al momento del ritrovamento, la testuggine era in gravi condizioni ma ancora viva. Sarebbe deceduta, come raccontano alcuni testimoni, in seguito.

"Allertato immediatamente da alcuni cittadini - dichiara il deputato Francesco Emilio Borrelli - ho provveduto a contattare la Stazione Zoologica Anton Dohrn affinché vengano accertate con precisione le cause del decesso e per capire se esso è davvero avvenuto. La Caretta Caretta, specie tra le più diffuse nel Mediterraneo, è oggi in pericolo anche lungo le nostre coste."

"Purtroppo - prosegue Borrelli - la pesca a strascico resta una delle principali cause di morte: le tartarughe si impigliano nelle reti, non riescono più a risalire in superficie e muoiono annegate. Servono contromisure urgenti per tutelare la fauna marina, soprattutto in aree fragili come quella domizia. È necessario un appello al senso di responsabilità di tutti: cittadini, pescatori, istituzioni. Tra i pericoli più gravi ci sono anche le cosiddette reti fantasma, abbandonate sul fondale marino, che diventano trappole invisibili per le Caretta Caretta e tanti altri animali. Se poi a ciò si aggiunge l'inquinamento, ci si trova a fare i conti con una strage silenziosa creature viventi, nonché dell'ambiente. "

"La salvaguardia dell'ambiente marino - conclude il parlamentare - non può più essere rimandata. Ogni rinvio è una condanna a morte per la biodiversità del nostro mare."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10374101

Politica

Politica

L’assessore di Agerola Regina Milo si candida alle Regionali con il PD: “In campo con coraggio, responsabilità e cuore”

Regina Milo, assessore del Comune di Agerola, annuncia ufficialmente la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025 con il Partito Democratico. La sua scelta nasce, come lei stessa afferma, "non da una sfida personale, ma da una scelta collettiva: quella di chi crede che i territori...

Politica

Zuottolo (Forza Italia): «Dalla Regione servono programmazione e fondi per il futuro della Campania»

Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali: sono questi i tre pilastri su cui l'avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica....

Politica

Politiche coesione, Piero De Luca: “Governo Meloni aggrava divari territoriali”

"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace...

Politica

Politiche coesione, Piero De Luca: "Governo Meloni aggrava divari territoriali"

"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace...