Tu sei qui: PoliticaCaro bollette, Berlusconi: «Riportiamo i prezzi a due anni fa». E sui fondi da Mosca: «Gli unici li ha presi il Pci»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 10:02:14
"Dobbiamo bloccare gli aumenti, a qualunque costo, per evitare di scatenare una vera e propria tempesta perfetta sulla nostra economia, fatta di inflazione, recessione, disoccupazione. Una simile recessione avrebbe un costo, di accresciuta spesa sociale e di minori entrate fiscali, forse peggiore dell'eventuale scostamento di bilancio. Tuttavia io rimango convinto che lo scostamento si possa evitare".
A pochi giorni dalle elezioni, Silvio Berlusconi interviene sul caro bollette durante il suo intervento a "Controcorrente" in onda mercoledì di Rete4.
"Ho avanzato la proposta, che per la verità ho ripreso da studi fatti in Gran Bretagna, di creare un fondo, garantito dallo stato ma finanziato dal sistema bancario, al quale possano attingere a tasso zero o quasi le imprese distributrici di energia, a patto di evitare gli aumenti in bolletta. Naturalmente - prosegue il leader di Forza Italia - la remunerazione alle banche andrebbe garantita dallo Stato, che avrebbe però solo quest'onere, che è compatibile con gli attuali margini del bilancio, senza scostamenti. Le aziende dovrebbero restituire questi capitali in temi molto lunghi, anche 10 o 15 anni".
E sui finanziamenti ai partiti, Berlusconi dice: "Solo due cose posso dire con certezza: Prima di tutto che Forza Italia naturalmente non è coinvolta in alcun modo in questa faccenda. Il nostro finanziamento è quanto di più trasparente ci può essere anche perché fino a quando la legge lo ha consentito me ne sono fatto carico integralmente io. La seconda certezza è che gli unici fondi provenienti da Mosca che finora sono stati dimostrati e accertati sono quelli che ha incassato il Partito Comunista Italiano per tutti gli anni della guerra fredda, anche quando i missili nucleari sovietici erano puntati sul nostro paese. E questo è nell'album di famiglia della sinistra italiana, fa parte di una storia che non hanno mai rinnegato".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10576104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...