Tu sei qui: PoliticaCaro bollette, De Luca: «Risorse a rischio per gli ospedali». E sulla Meloni: «In passato troppa irresponsabilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 ottobre 2022 09:32:10
Dal caro energia, alla guerra in Ucraina, fino alle elezioni. Nella diretta di ieri pubblicata su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui principali fatti della settimana, in particolare sulle misure messe in campo dalla Regione Campania.
Tra queste c'è la manifestazione per la pace che si terrà a Napoli nell'ultimo fine settimana di ottobre.
"Abbiamo avviato una mobilitazione che dovrà concludersi con una grande manifestazione a Napoli che vedrà il coinvolgimento del volontariato, della scuola, dell'università, della cultura e di singole personalità interessate a far cresce un movimento per la pace nel nostro Paese. L'Italia e i governi - spiega De Luca - non possono più essere una appendice della Nato, una segreteria distaccata del suo generale Jens Stoltenberg che per quello che mi riguarda sta dando prove di grande ottusità politica. Abbiamo il dovere di reintrodurre nel linguaggio della politica la parola pace e abbiamo anche il dovere di dire agli italiani che siamo in guerra se l'obiettivo è la vittoria militare dell'Ucraina".
Sul caro bollette, il governatore campano si dice molto preoccupato: "Il problema delle bollette diventa pesantissimo per il settore produttivo, per le famiglie, per il mondo del commercio e dell'artigianato. Il mondo dei trasporti è totalmente in crisi, il governo deve decidere come trasferire risorse alle aziende di trasporto che rischiano tutte di fallire, i Comuni rischiano di non avere le risorse per pagare le bollette, nella sanità rischiamo di non avere le risorse per pagare strutture come quelle ospedaliere, che richiedono una quantità di energia spaventosa".
Sulla vittoria della Meloni alle recenti elezioni, De Luca dice: "La Meloni va rispettata, ha vinto la campagna elettorale, ha dato prova di prudenza, di equilibrio, ci auguriamo che prosegua sulla linea della responsabilità". Poi conclude con una frecciatina al passato: "Mi auguro che rispetto al Covid e ai problemi sanitari prevalga la responsabilità, visto che nelle fasi di esplosione del Covid la Meloni ha assunto posizioni totalmente demagogiche e irresponsabili. Non ho dimenticato i cortei contro le misure sanitarie e la mascherina. Se avessimo seguito quella linea Bolsonaro, avremmo contato a migliaia ancora di più i morti nel nostro Paese. Mi auguro che si sia redenta come per la posizione sull'Europa, completamente cambiata".
Fonte: Il Portico
rank: 108214104
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...