Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCasapesenna, demolita la casa bunker del boss Zagaria. De Luca: «Un simbolo negativo che cade»

Politica

Casapesenna, demolizione, bunker, boss, casalesi, Michele Zagaria

Casapesenna, demolita la casa bunker del boss Zagaria. De Luca: «Un simbolo negativo che cade»

Il progetto, frutto di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l'intervento, è stato portato ad esecuzione ieri mattina, nel Comune di Casapesenna, da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 08:33:39

E' stata finalmente demolita la casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011.

Il progetto, frutto di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l'intervento, è stato portato ad esecuzione ieri mattina, nel Comune di Casapesenna, da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.

L'intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità.

"L'abbattimento del bunker di Zagaria a Casapesenna è un simbolo negativo che cade. - spiega il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Abbiamo sostenuto economicamente il Comune per effettuare questo intervento perché era un fatto molto importante. Ne cadranno altri di simboli negativi, poiché dovremmo demolire decine ville abusive costruite sul Litorale Domitio. È chiaro però che abbiamo bisogno anche di investimenti, crescita, sviluppo e lavoro. Dare segnali come quello di stamattina significa creare le precondizioni proprio per lo sviluppo. Questa iniziativa può rappresentare un punto di passaggio, di svolta, da un tempo nel quale qui regnava la paura, ad un tempo nel quale si potrà lavorare con serenità e tranquillità nel rispetto delle regole, cercando di creare un futuro ad una generazione di ragazzi che dovremmo salvare dalla delinquenza organizzata e dalla disperazione. Le istituzioni devono fare di tutto per mantenere questi nostri giovani in queste terre, dando lavoro, dignità e il senso delle regole e del dovere. La comunità va avanti ovviamente se c'è l'impegno delle istituzioni pubbliche, ma se c'è anche una crescita dello spirito civico".

"L'abbattimento del covo-bunker a Casapesenna di Michele Zagaria conferma la presenza dello Stato in un territorio complesso e che merita la massima attenzione delle Istituzioni. - scrive su Facebook la premier Giorgia Meloni - L'operazione di oggi è estremamente importante e simbolica perché cancella il luogo attraverso il quale il capo dei Casalesi dominava quella terra. È una bella giornata per lo Stato e per chi ama e difende la legalità. La lotta alla criminalità organizzata è uno dei capisaldi dell'azione di questo Governo e continueremo a lavorare h24 in questa direzione".

Leggi anche:

Casapesenna, stamattina la demolizione della casa bunker del boss Zagaria

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10236104

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno