Tu sei qui: PoliticaCasapesenna, demolita la casa bunker del boss Zagaria. De Luca: «Un simbolo negativo che cade»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 08:33:39
E' stata finalmente demolita la casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011.
Il progetto, frutto di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l'intervento, è stato portato ad esecuzione ieri mattina, nel Comune di Casapesenna, da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.
L'intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità.
"L'abbattimento del bunker di Zagaria a Casapesenna è un simbolo negativo che cade. - spiega il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Abbiamo sostenuto economicamente il Comune per effettuare questo intervento perché era un fatto molto importante. Ne cadranno altri di simboli negativi, poiché dovremmo demolire decine ville abusive costruite sul Litorale Domitio. È chiaro però che abbiamo bisogno anche di investimenti, crescita, sviluppo e lavoro. Dare segnali come quello di stamattina significa creare le precondizioni proprio per lo sviluppo. Questa iniziativa può rappresentare un punto di passaggio, di svolta, da un tempo nel quale qui regnava la paura, ad un tempo nel quale si potrà lavorare con serenità e tranquillità nel rispetto delle regole, cercando di creare un futuro ad una generazione di ragazzi che dovremmo salvare dalla delinquenza organizzata e dalla disperazione. Le istituzioni devono fare di tutto per mantenere questi nostri giovani in queste terre, dando lavoro, dignità e il senso delle regole e del dovere. La comunità va avanti ovviamente se c'è l'impegno delle istituzioni pubbliche, ma se c'è anche una crescita dello spirito civico".
"L'abbattimento del covo-bunker a Casapesenna di Michele Zagaria conferma la presenza dello Stato in un territorio complesso e che merita la massima attenzione delle Istituzioni. - scrive su Facebook la premier Giorgia Meloni - L'operazione di oggi è estremamente importante e simbolica perché cancella il luogo attraverso il quale il capo dei Casalesi dominava quella terra. È una bella giornata per lo Stato e per chi ama e difende la legalità. La lotta alla criminalità organizzata è uno dei capisaldi dell'azione di questo Governo e continueremo a lavorare h24 in questa direzione".
Leggi anche:
Casapesenna, stamattina la demolizione della casa bunker del boss Zagaria
Fonte: Positano Notizie
rank: 10886100
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...