Ultimo aggiornamento 17 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaso "Di Mauro", Consiglio caliente

Politica

Caso "Di Mauro", Consiglio caliente

Inserito da (admin), martedì 7 novembre 2006 00:00:00

Il Consiglio comunale, all'unanimità, apre per i dipendenti della "Di Mauro" una concreta possibilità di speranza. Una seduta particolarmente burrascosa, fatta di scontri con toni anche duri. Il sindaco Gravagnuolo propone a maggioranza ed opposizione di tentare un ordine del giorno comune a tutela dei lavoratori. Resistenze iniziali, poi un ordine del giorno votato all'unanimità, tra gli applausi dei dipendenti che erano accorsi alla seduta ed avevano sottolineato con applausi o dissensi le varie fasi del lungo e drammatico dibattito. «Esiste una situazione di gravissimo rischio di licenziamento per i 77 operai dell'Azienda, attualmente in cig», affermano tutti. Di qui la necessità di predisporre tutti gli atti per prevenire questa ipotesi e dare una risposta alle richieste avanzate dagli organi di procedura giudiziale in ordine alla classificazione dell'area.

«Abbiamo ascoltato gli interventi dei dirigenti dell'Ente, che hanno attestato che l'attuale classificazione sia frutto di un errore materiale di compilazione della mappa urbanistica, considerato che dal punto di vista urbanistico non si può notare che vi sia nella zone una forte urbanizzazione nel pieno centro cittadino, incoerente con l'attuale conformazione urbanistica della città, il Consiglio comunale all'unanimità ha deciso con un proprio ordine del giorno di avviare tutti gli atti per la definizione del problema, impegnando i capigruppo e le commissioni tecniche politiche», ha affermato l'assessore alle Attività produttive, Francesco Musumeci.

L'argomento non era all'ordine del giorno, ma è stato proposto da un'interrogazione voluta fortemente dal consigliere Luigi Napoli di An. «Occorre stasera essere concreti - ha affermato Antonio Armenante - Fra 25 giorni scade la Cassa Integrazione e non potrà essere rinnovata se non c'è un'idea progettuale dell'area, rispetto alla quale noi abbiamo il dovere morale di dare risposte chiare e precise». E qui sono tornate nell'aula le varie proposte, quella della Confesercenti, polo culturale, di Messina, acquisizione del bene da parte del Comune. «Affascinanti, ma solo utopiche e poco aderenti alla realtà, particolarmente in un momento così drammatico», aggiunge Antonio Barbuti della Margherita.

Il sindaco Gravagnuolo con serenità ha fatto il punto della situazione, illustrando tutti i passi fatti, con gli operai, con il curatore fallimentare, con il magistrato. «Ci siamo mossi solo per difendere gli operai nel segno della trasparenza. Abbiamo ritenuto irricevibile qualsiasi proposta che non tenesse conto di questi elementi: trasparenza, legalità e difesa degli operai. Questa è la nostra strada e non deborderemo. Se si vorranno percorrere altre strade non le ostacolerò, anzi sono disposto a dare la delega, ma è un percorso che certamente non porterà a buon fine».

Poi l'ordine del giorno unanime. «E' stata la vittoria della responsabilità e della passione per la città», afferma Luigi Napoli. «Hanno vinto la città e l'interesse della città», aggiunge Messina. «E' merito dell'intero Consiglio comunale aver individuato una strada comune per gli operai e per la città», sottolinea Giovanni Baldi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Aula Consiliare del Comune L'Aula Consiliare del Comune
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10067109

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...