Tu sei qui: PoliticaCaso generale Vannacci, ministro Crosetto: "Sono diverso da chi mi attacca"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 19:41:41
di Norman di Lieto
Monta la polemica politica, anche all'interno dello stesso centrodestra, per la decisione del ministro Guido Crosetto di intervenire nei confronti del generale Vannacci autore di un controverso libro autopubblicato dove emerge il suo pensiero omofobo, destituendolo dal suo ruolo di responsabile dell'Istituto geografico militare.
Pronta subito la richiesta di candidatura per il Parlamento nelle suppletive a Monza da parte di Forza Nuova con il generale che ha declinato l'invito:
"Faccio il soldato e voglio continuare a fare il soldato. Ringrazio sempre chi mi esprime fiducia e lo faccio anche nei confronti di un partito politico, di qualsiasi partito politico. Tuttavia continuerò a fare il soldato e non ho fatto progetti per altre attività. È chiaro che le offerte che si ricevono, in qualsiasi ambito, sono dimostrazioni di fiducia, perciò ogni volta ringrazio per la fiducia che mi viene data".
Ma è all'interno del centrodestra che monta la polemica politica, targata anche centrodestra ed arriva con una sorta di doccia fredda firmata Giovanni Donzelli, coordinatore di Fratelli d'Italia che in un'intervista al Corriere della Sera non attacca la scelta di Crosetto ma difende la libertà di espressione e di opinione.
Così Crosetto ha twittato su X:
"Se il generale Vannacci avesse scritto un libro sostenendo tesi opposte a quelle che sostiene in questo, io mi sarei comportato esattamente allo stesso modo, da ministro. Chi mi attacca, da una parte o dall'altra, si sarebbe comportato all'opposto. Si siamo diversi e molto".
Mentre sempre dal centrodestra si infuria Sgarbi per la "censura", affermando:
"Ogni posizione e ogni libertà garantita dalla Costituzione - dice il sottosegretario alla Cultura - non può essere censurata. Il pensiero progressista non può autoritariamente mortificare e spegnere il pensiero conservatore. Dopo il trattamento subito il generale Vannacci potrà ancora scrivere e parlare o dovrà essere umiliato dalla dittatura della minoranza attraverso l'autorità dello Stato?
Questo è regime", sbotta rivolto alle opposizioni che vanno all'attacco di Vannacci, ma di fatto parlando anche al ministro della Difesa.
Le opposizioni con la segretaria del Pd, Elly Schlein afferma:
"La costituzione è antifascista non possiamo tollerare tentativi di rivedere la storia - interviene la segretaria del Pd Elly Schlein -. La nostra costituzione non mette tutte le opinioni sullo stesso piano, non garantisce libertà di espressione a quelle idee che negano il diritto a esistere ad alcuni gruppi di persone".
Fonte: Booble
rank: 10579102
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...