Tu sei qui: PoliticaCastel San Giorgio, PD rilancia l'allarme: “Strada per il Santuario pericolosa, servono interventi urgenti”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 16:59:33
La recente raccolta firme promossa dal parroco di Lanzara, don Rocco Aliberti, a sostegno della messa in sicurezza della strada comunale di accesso al Santuario Diocesano di Santa Maria a Castello, ha riacceso l'attenzione su una criticità non più rinviabile. Centinaia di cittadini, fedeli e pellegrini si sono uniti all'appello con la sottoscrizione di una petizione, segnalando le gravi condizioni in cui versa la viabilità che conduce al sito religioso.
Il circolo Pd di Castel San Giorgio, già in passato sensibile alla questione, torna a sollecitare l'Amministrazione Comunale affinché si attivi con urgenza per affrontare il problema.
«Non possiamo più accettare che un luogo tanto caro alla nostra comunità versi in condizioni di pericolo, con curve prive di protezioni, assenza totale di illuminazione e segnaletica, e vegetazione che invade la carreggiata», hanno spiegato i componenti del direttivo del circolo dem sangiorgese. «Quella strada non solo serve un Santuario riconosciuto dalla Diocesi, ma rappresenta anche un punto di riferimento culturale, storico e paesaggistico per l'intero territorio».
Dal circolo dem sottolineano anche come la sistemazione della viabilità sia tanto più urgente in vista dell'imminente apertura del Complesso Sanitario di Trivio, la cui realizzazione, finanziata con fondi Pnrr e regionali, comporterà un inevitabile incremento del traffico su quella stessa area.
«È il momento di agire con una visione integrata» - proseguono i componenti del direttivo del Pd di Castel San Giorgio - «pianificando non solo la messa in sicurezza della strada verso il Santuario, ma anche una rete di collegamenti adeguata alle nuove esigenze che emergeranno con il centro sanitario. Siamo disponibili a fornire proposte concrete e indicazioni tecniche da condividere con i progettisti e con l'amministrazione comunale».
Il circolo sangiorgese del Pd rinnova infine l'appello per una soluzione strutturale e definitiva alla questione della discarica di Trivio Lavatoio, più volte segnalata dai cittadini come fonte di disagio ambientale e pessima immagine del territorio.
«Lavoriamo insieme, con concretezza e senso di responsabilità, per ridare dignità e sicurezza a un'area tanto significativa della nostra comunità», hanno concluso gli esponenti del direttivo dem di Castel San Giorgio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10003101
Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...
Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sarà il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Campania. A confermarlo è una nota ufficiale di Fratelli d'Italia, che sottolinea come il deputato sia «profondamente radicato sul territorio» e abbia «l'esperienza e la necessaria capacità...
«Voglio essere il candidato della coalizione. Non ho mai chiesto questa candidatura, ma la accolgo con orgoglio, per la mia terra e perché credo che il centrodestra possa offrire una nuova opportunità alla Campania». Così il viceministro Edmondo Cirielli, a margine di un evento all'Università Vanvitelli...
POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...