Tu sei qui: PoliticaCastiglione, blocco del turnover diminuisce la qualità del servizio assistenziale
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 08:23:26
Sollecitato da una missiva di Giovanni Baldi, presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Campania, Antonio Squillante, Direttore Generale dell'Asl Salerno, ha affermato che le carenze d'organico nell'ambito delle attività ambulatoriali dell'Asl in Costa d'Amalfi (e dunque i servizi di assistenza domiciliare) dipendono essenzialmente dal blocco del turnover. Sono ben dieci le unità vicine al pensionamento nel Distretto 63, ma «l'estrema dispersione territoriale delle strutture rende impraticabile ogni possibilità di significative ridistribuzioni di personale tra i macrocentri».
Le deroghe autorizzate dalla Regione Campania, peraltro, non sono abbastanza incisive per affrontare il problema del blocco del ricambio del personale. E quindi, nei limiti delle disponibilità, gli unici incentivi concretamente azionabili dal Distretto 63, sostiene Squillante, sono il ricorso «agli accessori contrattuali e l'eventuale integrazione del personale amministrativo con personale afferente ad altri ruoli, considerate che le attività distrettuali sono perlopiù riconducibili anche alle competenze del ruolo sanitario o tecnico». Squillante, si augura, dunque, che la Regione si interessi al problema del turnover, in modo che gli ambulatori costieri (e l'assistenza domiciliare)possano fornire i più adeguati servizi assistenziali possibili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103117104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...