Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCastiglione, massi sganciati da costone in bilico nella rete. Consigliere Laudano: «Ho già allertato Anas»

Politica

Castiglione, Costiera Amalfitana, massi, costone roccioso, vaccini

Castiglione, massi sganciati da costone in bilico nella rete. Consigliere Laudano: «Ho già allertato Anas»

«A Castiglione di Ravello la rete paramassi sta cedendo e noi ogni giorno attraversiamo la strada sottostante». A scriverlo è Gianluca Laudano, consigliere di minoranza di Amalfi

Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 dicembre 2021 14:47:04

«Quando ci sveglieremo ed invece di pensare al sole nascente penseremo a qualche masso che ci sta letteralmente cadendo addosso sarà troppo tardi. A Castiglione di Ravello la rete paramassi sta cedendo e noi ogni giorno attraversiamo la strada sottostante».

A scriverlo è Gianluca Laudano, consigliere di minoranza di Amalfi, che ha pubblicato su Facebook le foto di alcuni massi staccatisi dal costone roccioso in diversi punti e, per fortuna, trattenuti dalla rete.

Il consigliere di "Amalfi Rinasce" avverte di aver già allertato l'Anas per un sopralluogo: le piogge delle scorse settimane potrebbero aver messo a dura prova la stabilità del costone.

Nello stesso post Laudano riflette sulla lentezza della somministrazione dei vaccini in Costa d'Amalfi: «Stamattina alcuni amici miei amalfitani si sono recati a Corbara per effettuare il vaccino. Avete capito bene: cittadini della Costiera Amalfitana, una perla conosciuta in tutto il mondo, costretti ad andare fuori casa. Abbiamo scambiato la medicina con la politica e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: i vaccini sono diventati un commercio».

Leggi anche:

Nuovo smottamento in Costa d'Amalfi, danneggiata auto in sosta a Castiglione / FOTO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104434107

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...