Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Armando Lamberti ufficializza la candidatura al Consiglio Regionale della Campania con la lista “Casa Riformista”

Politica

Il professore Armando Lamberti, consigliere comunale di Cava de’ Tirreni con delega alla Cultura e alla Sanità, ha ufficializzato la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania

Cava de’ Tirreni, Armando Lamberti ufficializza la candidatura al Consiglio Regionale della Campania con la lista “Casa Riformista”

La candidatura del professore nasce, come egli stesso spiega, da un impegno civile, sociale e politico che affonda le radici nei valori del cattolicesimo democratico e sociale, ispirato agli insegnamenti di Aldo Moro, che ricordava: «Non bisogna aver paura di avere coraggio».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 08:27:01

Il professore Armando Lamberti, consigliere comunale di Cava de' Tirreni con delega alla Cultura e alla Sanità, ha ufficializzato la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre 2025.

Con un messaggio rivolto ai cittadini e ai sostenitori, Lamberti ha annunciato la sua decisione con parole chiare e sentite, parlando di una scelta maturata "con grande senso di responsabilità e profonda dedizione verso la nostra terra".

Di seguito le parole di Lamberti:

"Con grande senso di responsabilità e profonda dedizione verso la nostra terra, ho deciso - dopo una attenta e meditata riflessione e, sinceramente, anche non facile, condivisa anche con persone a me molto care - di candidarmi al Consiglio Regionale della Campania per la lista Casa Riformista, in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre 2025.

Una scelta, tuttavia, che trova il conforto dell'insegnamento di Aldo Moro: «Non bisogna aver paura di avere coraggio». La mia candidatura, difatti, nasce da un impegno civile, sociale e politico che affonda le radici nei valori del cattolicesimo democratico e sociale, i quali da sempre ispirano la mia visione della politica e che vorrei rappresentare nell'ambito del costituendo Consiglio Regionale.

Questa è la cifra del mio servizio alla cittadinanza. E questi sono i valori che intendo rappresentare anche nell'ambito dell'esperienza di "Casa Riformista", che riunisce amministratori ed esponenti della società civile i quali, da ispirazioni diverse (socialiste, liberaldemocratiche, cattolico-democratiche) si incontrano fecondamente sul terreno del riformismo.

La mia candidatura nella lista "Casa Riformista", che nasce anche dall'invito di tanti cari amici, è motivata dal desiderio sincero di un impegno civico di "cura" e di "servizio", così come dall'entusiasmo nel poter rappresentare entro questa esperienza politica i valori del cattolicesimo democratico e sociale. "Casa Riformista" non è semplicemente una lista elettorale, ma un progetto politico dinamico, concreto e inclusivo, che, anche grazie alla testimonianza e al sostegno del Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi - che ringrazio sinceramente per il suo invito -, si propone come un "laboratorio" per una nuova buona politica di vicinanza e solidarietà, capace di coinvolgere sia gli elettori dubbiosi che quelli renitenti al voto.

Una "Casa", per l'appunto, che accoglie e include persone animate da ispirazioni differenti, ma tutte accomunate da un forte desiderio di impegno civico, di autentico "servizio" alla comunità. Ma una "Casa", soprattutto, per tanti elettori lontani dalla politica, in cerca di visione e di concretezza, di una nuova etica pubblica e di un'amministrazione competente.

Ho sempre inteso la politica come servizio concreto alla comunità, come strumento di perseguimento del bene comune e come alto esercizio di carità per contribuire a dare le giuste risposte soprattutto alle "attese della povera gente".

In un tempo in cui la fiducia nelle istituzioni si indebolisce ed è di tutta evidenza la crisi della democrazia rappresentativa, è necessario tornare a una dimensione etica dell'agire pubblico, fondata sulla coerenza, sull'ascolto, sul dialogo e sulla competenza.

In questa ottica, faccio mia un'interpretazione agostiniana della inquietudine così come proposta dallo scrittore Julien Green: «Solo finché si è inquieti si può stare tranquilli».

Un'inquietudine che mi porta a credere fermamente e in positivo che il rilancio dei nostri territori passi attraverso politiche pubbliche efficaci e coerenti, capaci di garantire l'effettività di diritti sociali fondamentali, creare le maggiori possibilità di sviluppo e di occupazione, valorizzando le risorse locali, sostenendo le imprese, tutelando i più fragili e promuovendo una cultura della legalità e della solidarietà.

La Campania ha bisogno di visione, ma anche di azione. Come diceva Alcide De Gasperi, "Politica vuol dire realizzare": è questo il principio che guiderà ogni mio passo, cercando di dare forza al rapporto tra politica e cultura.

Mi rivolgo a voi, cittadini campani, con la volontà di costruire insieme un futuro più giusto e più inclusivo. Un futuro in cui le istituzioni siano alleate dei cittadini, e non distanti osservatori. Un futuro in cui i giovani non siano costretti a partire, ma possano scegliere di restare e contribuire alla crescita della propria terra.

Il mio impegno sarà quello di portare in Consiglio Regionale la voce di chi crede nella forza della democrazia, della sua difesa e rigenerazione costante, nella forza delle idee e nella dignità della persona.

Sarò al fianco delle famiglie, degli studenti, degli anziani, degli imprenditori, dei lavoratori, con la convinzione che solo insieme possiamo costruire una Campania migliore".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10003107

Politica

Politica

Pd, Boldrini: "Le armi nucleari di oggi distruggerebbero l’umanità. L’Italia si impegni per la loro abolizione"

"Le conseguenze delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki sarebbero uno scherzo al confronto di quelle delle armi nucleari disponibili oggi. Se venissero usate, segnerebbero la distruzione dell'umanità per come la conosciamo". E' questo l'accorato appello che l'associazione Nihon Hidankyo, Premio...

Politica

Regionali, Tommasetti apre il suo comitato elettorale a Salerno: “Con Fico si è passati dal centrosinistra al centro sociale”

Bagno di folla per Aurelio Tommasetti per l'apertura del suo comitato elettorale a Salerno. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione e nuovamente candidato al Consiglio regionale, lancia la sua sfida in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre in Campania. La sede è stata inaugurata...

Politica

Forza Italia, Zuottolo: «Dalla Regione servono programmazione e fondi per il futuro della Campania»

Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali: sono questi i tre pilastri su cui l'avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica....

Politica

Quartiere Arechi, Celano (FI) interroga il Sindaco di Salerno: “Servono interventi urgenti per sicurezza, viabilità e decoro”

Le criticità infrastrutturali e ambientali del quartiere Arechi tornano al centro del dibattito politico cittadino. Il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Salerno ha presentato un'interrogazione rivolta al sindaco per segnalare le gravi carenze di urbanizzazione primaria, sicurezza e...