Tu sei qui: PoliticaPd, Boldrini: "Le armi nucleari di oggi distruggerebbero l’umanità. L’Italia si impegni per la loro abolizione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 09:25:20

"Le conseguenze delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki sarebbero uno scherzo al confronto di quelle delle armi nucleari disponibili oggi. Se venissero usate, segnerebbero la distruzione dell'umanità per come la conosciamo". E' questo l'accorato appello che l'associazione Nihon Hidankyo, Premio Nobel per la pace nel 2024, rappresentata da Masashi Ieshima, e ICAN, campagna internazionale promotrice del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), premio Nobel nel 2017, rappresentata da Florian Eblenkamp, hanno rivolto al Comitato diritti umani della Camera.
Ieshima e Eblenkamp erano accompagnati da Alessja Trama, responsabile delle Relazioni esterne del progetto "Senzatomica", e da Francesco Vignarca, coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo.
"Le armi nucleari oggi disponibili sono esponenzialmente più potenti di quelle usate dagli Usa sul Giappone 80 anni fa. E, in questo momento, a possederle non è più un solo Paese come allora, ma ben nove. L'allarme lanciato da Ieshima ed Eblenkamp ha basi solide: più volte, in passato, il mondo si è avvicinato molto alla possibilità che queste armi di distruzione di massa venissero usate". Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo.
"Un pericolo scampato solo in extremis, ma che non possiamo permettere si ripeta perché, come ha detto Ieshima, "l'uso di queste armi è un pericolo esistente e l'unica cosa da fare per mettere in sicurezza l'umanità è abolirle". La Commissione esteri ha già approvato nel 2023 all'unanimità una risoluzione a mia firma che impegnava il governo a partecipare come osservatore alla scorsa Conferenza del TPNW. Ma a quell'impegno non c'è stato alcun seguito. Continueremo convintamente a lavorare perché l'Italia si avvicini al Trattato e si impegni concretamente per l'abolizione delle armi nucleari", conclude la presidente del Comitato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10502107
Bagno di folla per Aurelio Tommasetti per l'apertura del suo comitato elettorale a Salerno. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione e nuovamente candidato al Consiglio regionale, lancia la sua sfida in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre in Campania. La sede è stata inaugurata...
Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali: sono questi i tre pilastri su cui l'avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica....
Le criticità infrastrutturali e ambientali del quartiere Arechi tornano al centro del dibattito politico cittadino. Il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Salerno ha presentato un'interrogazione rivolta al sindaco per segnalare le gravi carenze di urbanizzazione primaria, sicurezza e...
Il professore Armando Lamberti, consigliere comunale di Cava de' Tirreni con delega alla Cultura e alla Sanità, ha ufficializzato la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre 2025. Con un messaggio rivolto ai cittadini e ai sostenitori, Lamberti...