Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, assessore Senatore: «Provvedimento del Governo troppo leggero. Serve disciplina»

Politica

Cava de' Tirreni, Coronavirus, politica

Cava de' Tirreni, assessore Senatore: «Provvedimento del Governo troppo leggero. Serve disciplina»

L'assessore ai lavori pubblici ha affidato ai social un lungo post a seguito del decreto di ieri del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte

Inserito da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 15:53:52

«Occorre adeguarsi con grande spirito di disciplina. E' questo il pensiero l'assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore, che ha affidato ai social un lungo post a seguito del decreto di ieri del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.

«Fino a qualche settimana fa - esordisce Senatore - i notiziari televisivi insistevano nel descrivere i minimi particolari quello che facevano o non facevano i cinesi di Wuhlan, dove si sono avuti i primi casi di infezione, poi più recentemente i primi due casi italiani in Lombardia, poi le zone rosse con gli undici comuni nel lodigiano, fino ad allora ufficialmente entrati in contatto con il Covid-19. Ogni giorno che passa il bollettino diventa sempre più pesante,i casi si moltiplicano esponenzialmente in tutte le regioni italiane, nessuna esclusa, compresa la nostra Campania e la nostra provincia e, così come si dice in gergo militare, ‘"e bombe esplodono sempre più vicine".Di ieri il provvedimento, secondo me ancora troppo leggero del Governo di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado».

«Anche di fronte a questa emergenza sanitaria la sensazione - continua Senatore - è che individualmente ognuno egoisticamente cerca e cercherà di portare la pelle a casa. E' questo il desiderio inconscio di fregare le avversità e cavarsela individualmente, al di là di quello che possa succedere vicino o lontano da noi. Purtroppo tutto questo non basta più, occorre adeguarsi con grande spirito di disciplina, a normative e a scelte di grande responsabilità e di buon senso che a volte cozzano con l'istinto di ognuno. Evitare luoghi affollati di qualsiasi genere, trasferte non indispensabili, contatti inutili. Mi rendo conto che andare contro al proprio istinto è sempre difficile, in quanto siamo abituati a dargli retta per sfuggire dalle situazioni più difficili».

«In questo momento particolare l'istinto tipicamente italiano del "fai da te", del trovare una soluzione individuale e di cavarsela senza fidarsi delle autorità sanitarie, può essere veramente un problema. - prosegue l'assessore - I comportamenti istintivi e l'atteggiamento individualista dell'"io speriamo che me la cavo" cozzano con la necessità di una indispensabile ed inderogabile disciplina».

«Speriamo - conclude - di non arrivare nei prossimi giorni a riscoprire le parole di Manzoniana memoria sulla peste: "Il buonsenso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune"».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108410108

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...